• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Inglese / Verbi frasali: to call

Verbi frasali: to call

Call è un verbo inglese con vari significati; i più noti sono chiamare, invocare e gridare. Esistono inoltre numerose possibilità di utilizzarlo come verbo frasale (phrasal verb):

  • to call around – (slang americano) fare un giro di telefonate
  • to call at – passare per (un luogo), sostare per breve tempo in (un luogo); (nei trasporti) fare scalo o una fermata a to call somebody away – (specialmente nella forma passiva) chiamare qualcuno altrove per lavoro
  • to call back – 1 ritornare, fare visita di nuovo 2 to call something back – ritrattare; ritirare, togliere (dal commercio) 3 to call (somebody) back – richiamare, fare una nuova telefonata a, ritelefonare, richiamare al telefono
  • to call by – fermarsi (da qualcuno o in un luogo, lungo la strada)
  • to call down – 1 to call something down (+on) – invocare qualcosa 2 to call somebody down (slang americano) sgridare duramente qualcuno
  • to call for (something/somebody) – 1 andare a prendere 2 chiedere, chiamare 3 esigere, richiedere
  • to call something forth – evocare, suscitare o provocare qualcosa
  • to call in – 1 to call something in 1.1 chiedere il pagamento o la restituzione di qualcosa 1.2 ritirare, togliere qualcosa dalla circolazione 2 to call somebody in – chiamare, fare venire qualcuno, chiedere l’aiuto di qualcuno, richiedere l’intervento di qualcuno 3 passare a fare una visita 4 telefonare (specialmente al posto di lavoro)
  • to call off – 1 to call something off – annullare, revocare, sospendere, disdire qualcosa 2 to call somebody/something off – richiamare o allontanare qualcuno/qualcosa
  • to call on/upon – 1 fare una (breve) visita a, passare da (qualcuno), andare a trovare (qualcuno) 2 chiedere, invitare, sollecitare 3 fare appello a, fare ricorso a
  • to call out – 1 to call something out – gridare, strillare qualcosa 2 to call somebody out (I heard someone call out, but I could see no one; Sentii qualcuno gridare, ma non riuscii a vedere nessuno)- 2.1 chiamare, richiedere l’intervento di qualcuno 2.2 indire uno sciopero 2.3 (slang americano) sfidare qualcuno (a una lotta, un duello)
  • to call out for – 1 invocare, esigere 2 (inglese americano) telefonare per una consegna a domicilio
  • to call over – 1 recarsi a trovare un vicino 2 to call somebody over – chiamare qualcuno per farlo avvicinare (Call over the waitress so we can order; Chiama la cameriera così potremo ordinare)
  • to call up – 1 to call somebody up 1.1 richiamare qualcuno alle armi 1.2 telefonare a 1.3 (ambito sportivo) convocare 2 to call something up – 2.1 evocare, risvegliare, richiamare qualcosa alla mente 2.2 (informatica) richiamare, accedere a (informazioni memorizzate in un computer).

Indice del corso

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati