• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Informatica / Come creare la password perfetta

Come creare la password perfetta

Come creare la password perfetta? La domanda è lecita dal momento che con il diffondersi di servizi online di vario tipo, e-commerce, internet banking ecc. siamo costretti a creare e memorizzare un certo numero di password. Non sempre però la scelta che facciamo si rivela adeguata per garantire un livello di sicurezza elevato.

In molti casi, per mancanza di fantasia o pensando di memorizzare più facilmente le proprie password, si opta per scelte banali (milano62; 123456789, marco81 ecc.); un invito a nozze per hacker malintenzionati per i quali scoprire password “deboli” è piuttosto semplice. Esistono peraltro software liberi (per esempio John the Ripper”) che permettono di rivelare piuttosto facilmente una password se contenuta in un vocabolario e con un numero finale. Si tratta di software che utilizzano dizionari ed enormi file di testo, combinano parole, numeri e frasi fin quando non trovano la soluzione che funziona.

Tuttavia, esistono alcune soluzioni per evitare pericolose intromissioni da parte di terzi. È quindi davvero possibile creare la “password perfetta”?

Sembrerebbe di sì, visto quanto affermato dalla Red Team Security, un’agenzia di sicurezza del Minnesota composta da hacker “bianchi”, ovvero hacker “buoni” che aiutano le aziende a comprendere e porre rimedio alle falle dei sistemi informatici.

password perfettaAllo scopo di difendere i nostri dispositivi da attacchi esterni che potrebbero rubare i nostri dati, l’azienda statunitense consiglia di ideare una password scegliendo una frase intera, che ci risulti molto facile da ricordare, tipo: “Amo da impazzire mia moglie Lucia”.

Una volta scelta la frase il passo successivo è piuttosto semplice: selezioniamo soltanto le lettere iniziali della frase scelta e otteniamo per esempio: “AdimmL”; in seguito è necessario aggiungere almeno 5 numeri (per esempio la nostra data di nascita e uno 0); la password diventerà quindi AdimmL19630; a questo punto si aggiunge un carattere speciale, per esempio $; la nostra password, composta da sole iniziali di parole in sequenza, da 5 numeri e un carattere speciale, sarà praticamente impossibile da scoprire (o quasi; in informatica è tutto relativo… 😀 )!

Come verificare la sicurezza della password?

Se volete verificare la sicurezza della vostra password potete sfruttare uno dei tanti tool appositi presenti online; noi vi suggeriamo per esempio: https://howsecureismypassword.net/. Se testate la password AdimmL scoprirete che bastano 500 millisecondi per scoprirla; le cose cambiano con AdimmL19630 perché occorreranno 41 anni per il “crack”; se poi optate per AdimmL19630$ ci vorranno ben 34mila anni per violarla (per curiosità: AdimmL19630$$ potrete cambiarla dopo 3 milioni di anni…).

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati