• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Indovinelli divertenti

Di seguito, vi proponiamo una serie di indovinelli divertenti (più avanti le relative soluzioni) che potete proporre durante una serata in compagnia per strappare un sorriso a tutti i vostri amici. Alcuni degli indovinelli proposti giocano sulle molteplici accezioni di qualche termine, altri sono più “goliardici”, altri ancora si rifanno a modi di dire; alcuni sono semplicemente “buffi”; lo scopo comunque è sempre il medesimo, quello di sorridere.

Se avete qualche indovinello divertente che pensate possa far parte di questa raccolta, scrivete una mail a ufficiostampa@albanesi.it

  1. Si getta quando ci serve e si riprende quando non ci è più necessaria.
  2. Chi nasce con essa è ritenuto fortunato.
  3. Non sente prurito, ma tutti lo grattano.
  4. Qual è la nazione dove si dorme meglio?
  5. Tutti sanno aprirlo, ma una volta aperto nessuno sa chiuderlo.
  6. Qual è il frutto odiato da tutti i pesci?
  7. Ha il collo, ma non ha la testa.
  8. Chi la costruisce non ne ha bisogno quando la fa; chi la compra non la utilizza per sé stesso; chi la usa non sa che la sta usando.
  9. Quale animale mangia con la coda?
  10. È più corretto dire: “Il mio gallo depone le uova tre volte al giorno” oppure “Il mio gallo depone le uova tre volte al dì”?
  11. Qual è la pianta che serve per camminare?
  12. Cosa sale, ma non può mai scendere?
  13. Quando un’automobile sta sterzando qual è la ruota che gira di meno?
  14. Ha fiumi senza acqua, montagne senza rocce e città senza case.
  15. Può scrivere, ma non può leggere.
  16. Lo si compra per mangiare, ma non lo si mangia mai.
  17. Può perdere, ma non potrà mai vincere.
  18. Scompare quando si apre la mano.
  19. Cosa ci faceva uno sputo su una scala?
  20. È una piccola semisfera ma nessun oceano può riempirla. Ciò che la riempie, però, riempie anche noi.
  21. Qual è il piatto preferito dai magazzinieri?
  22. È il più rumoroso di tutti i poligoni.
  23. Cosa fanno dodici esquimesi?
  24. Ci tiene in vita, ma possiamo vederlo solo d’inverno.
  25. Più ce n’è e meno vedi.
  26. Quando non c’è, nessuno la vuole, ma quando c’è, nessuno vuole perderla.
  27. Cosa fa un carabiniere con una scatola di latte sull’orecchio?
  28. Come si uccide un orologiaio?
  29. Qual è il dolce preferito dai cannibali?
  30. L’invenzione che fa acqua da tutte le parti.
  31. Cosa fa il Papa sott’acqua?
  32. Cosa dice una goccia di sangue che cade a terra?
  33. Sono i cereali preferiti dai vampiri.
  34. Qual è il quotidiano più letto dai contadini?
  35. Qual è il quotidiano che non tramonta mai?
Indovinelli divertenti - Con soluzioni - Da fare agli amici

Scopri le soluzioni ai nostri indovinelli divertenti

Indovinelli divertenti – Le soluzioni

  1. L’ancora
  2. La camicia
  3. Il parmigiano reggiano.
  4. La Lettonia.
  5. L’uovo.
  6. La pesca.
  7. La bottiglia.
  8. La bara.
  9. Tutti quelli che ne possiedono una; nessuno se la toglie per mangiare.
  10. I galli non depongono le uova…
  11. La pianta dei piedi.
  12. L’età.
  13. La ruota di scorta.
  14. La carta geografica.
  15. La mano.
  16. Il piatto.
  17. Il rubinetto.
  18. Il pugno.
  19. Saliva
  20. Lo scolapasta.
  21. Il timballo.
  22. Il rombo.
  23. Un esquianno.
  24. Il fiato.
  25. Il buio.
  26. La guerra.
  27. Aspetta gli ordini dalla Centrale.
  28. Col-pendolo.
  29. La zoppa inglese.
  30. Lo scolapasta.
  31. Le Bolle Pontificie.
  32. Oggi non sono in vena.
  33. I fiocchi da vena.
  34. Il Corriere della Serra.
  35. Il Sole 24 ore.

Per continuare a sorridere

  • NUOVA: Barzellette – Le più recenti
  • NUOVA: Barzellette pulite
  • NUOVA: Le barzellette più divertenti
  • NUOVA: Aforismi simpatici
  • NUOVA: Barzellette simpatiche
  • NUOVA: Barzellette che fanno ridere
  • Aforismi divertenti
  • Barzellette corte
  • Barzellette divertenti
  • Barzellette di Pierino
  • Barzellette lunghe
  • Barzellette per bambini
  • Barzellette per Whatsapp
  • Barzellette sugli uomini
  • Barzellette sui carabinieri
  • Barzellette sulla scuola
  • Barzellette sulle donne
  • La barzelletta più bella del mondo
  • Le barzellette di Gigi Proietti
  • Battute squallide
  • Citazioni divertenti
  • Colmi divertenti
  • Divertirsi ragionando
  • Freddure divertenti
  • Indovinelli
  • Indovinelli divertenti per bambini
  • Pensiero laterale: test e indovinelli
  • Post divertenti
  • Proverbi divertenti
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati