• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Gocce / Scelte mortali

Scelte mortali

Nel pomeriggio dell’ultimo giorno di caccia, il 31 gennaio, nelle campagne del Pavese io e al più una dozzina di altri cacciatori eravamo in cerca di un impossibile fagiano. La stragrande maggioranza dei miei colleghi non vedeva un fagiano da mesi e molti avrebbero riso delle mie speranze (sono quelli che “cacciano per divertirsi”, quelli che attirano giustamente le ire degli animalisti, una sorta di spacciati della caccia. Non so perché, ma io ero fiducioso. Sempre incollato scelte mortalial cane, io e Claudia (mia moglie) in religioso silenzio, finché arrivammo al canneto che confinava con la zona protetta. Qui il cane impazzì sul sentiero, si buttò nelle canne e levò facilmente un maschio. Cassie e Claudia si lanciarono a recuperarlo mentre io rimasi un attimo sul posto, pensando: “‘Che sfiga! Ancora un paio d’ore e avrebbe vissuto ancora almeno un anno”.

Quando lo ebbi fra le mani, prima di incarnierarlo, non potei non notare che era un maschio molto vecchio con speroni enormi, forse veniva dalle parti più interne della zona di rifugio. Chissà quanti anni aveva passato indenne. Poi guardai Cassie che scodinzolava felicissima dell’incontro. Il suo sguardo corresse il mio pensiero: “Altro che sfiga, è stata una sua scelta uscire dalla zona. Chissà cosa cercava, ma è morto per una sua scelta“.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati