• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Giardino / Tarassaco – Coltivazione

Tarassaco – Coltivazione

Sull’eventuale coltivazione del tarassaco non c’è molto da dire, dal momento che, come nel caso di tutte le piante infestanti e di tutte le erbe spontanee, non è difficile averlo nel proprio orto o nel proprio giardino.

Anche se molto resistente, il tarassaco non ama il pieno sole, gradendo soprattutto le zone di penombra.

I semi si trovano nei negozi di giardinaggio o nei vivai. Lo si può seminare da aprile a giugno in piena terra oppure a maggio in semenzaio. Si consiglia di tenere una distanza fra una pianta e l’altra di circa 20 cm su un terreno abbastanza fresco. Di norma, si procede sistemando i semi più vicini dopodiché si effettua un diradamento successivo; le piante tolte potranno essere utilizzate in cucina.

tarassaco

Campo di tarassaco (altipiano di Asiago, credit: stock.adobe.com)

L’innaffiatura è quella tipica di piante che gradiscono il terreno fresco, anche un paio di volte al giorno nei periodi più caldi.

I fiori e le foglie di tarassaco si raccolgono a fine estate o all’inizio dell’autunno; per uso fitoterapico, le parti raccolte possono essere essiccate.

Il tarassaco in vaso

Lo si semina a spaglio, cioè spargendo una manciata di semi sul terriccio; i semi vanni ricoperti e subito innaffiati. Il vaso andrebbe messo nella parte meno soleggiata del balcone.

Come per molte altre piante occorre evitare il ristagno dell’acqua nel sottovaso.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati