• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Giardino / Giardino: i lavori di ottobre

Giardino: i lavori di ottobre

Quali sono i lavori da fare nel giardino nel corso del mese di ottobre?

Ottobre è per certo un mese particolarmente intenso per i giardinieri (dilettanti o no che siano) perché si iniziano a gettare le basi per la prossima primavera.

Chi vuole porre a dimora nuove essenze dovrebbe farlo in questo mese.

Ottobre è mese di semine (calendula, camelia, elicriso, godezia, papavero ecc.), si possono poi predisporre le aiuole per i bulbi che fioriranno in primavera e preparare le talee di bouganville, camelie e rose.

Le talee vanno poste in contenitori contenenti un miscuglio di torba e sabbia in parti uguali. Chi abita in zone dal clima particolarmente rigido dovrebbe conservare tali contenitori in luoghi riparati; nelle altre zone è possibile lasciarle all’aperto, a patto di ripararle da sole e vento.

Altri lavori che possono essere eseguiti in questo mese sono un’eventuale risemina del prato o una sua concimazione. Le foglie cadute non andrebbero gettate, ma raccolte e conservate per un successivo utilizzo come materiale da pacciamatura.

Vanno poi potati sia gli arbusti la cui fioritura è terminata sia le piante da frutto.

Le piante che temono molto il freddo dovrebbero essere riposte in zone riparate, specialmente nel caso che si abiti in zone in cui gli inverni sono particolarmente rigidi.

Chi ripone le piante nelle serre controlli che il clima interno non sia eccessivamente secco o eccessivamente umido; si minimizzeranno così i rischi di patologie fungini o l’attacco da parte di insetti.

giardino: i lavori di ottobreSi faccia sempre attenzione che non si sviluppino parassiti i quali possono trovare negli ambienti chiusi un terreno favorevole per il loro sviluppo.

Ci si deve inoltre ricordare di arieggiare abbastanza spesso la serra, in particolar modo nelle giornate assolate; non è infrequente infatti che anche nei mesi invernali le temperature all’interno della serra superino i 30 °C con conseguenti danni a quelle piante che si trovano nella fase di riposo vegetativo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati