• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Giardino / Giardino: i lavori di febbraio

Giardino: i lavori di febbraio

Quali sono i lavori da fare nel giardino nel corso del mese di febbraio?

La primavera è alle porte e le piante sono prossime al risveglio. È il momento giusto per effettuare una pulizia come si deve del nostro giardino; vanno portate via foglie e rami morti e le pacciamature rovinate. È anche il momento di provvedere, con l’aiuto di un buon paio di forbici, alla rimozione della vegetazione ormai morta.

Chi abita in zone dal clima mite può valutare la possibilità di riportare all’aperto quelle piante che erano state portate sui terrazzi o nelle serre. Ovviamente non si deve essere impazienti, devono essere le temperature notturne a fare da discriminante; nel caso queste siano ancora abbastanza rigide è meglio avere un po’ di pazienza e rimandare l’operazione.

Il mese di febbraio è quello in cui si effettuano diverse potature; bisogna però ricordarsi di non potare quelle piante la cui fioritura è prevista per la fine dell’inverno, rischieremmo infatti di rimuovere anche le gemme da fiore rovinando la futura fioritura. Si può invece provvedere alla potatura di quelle piante che fioriranno successivamente così da favorire un migliore sviluppo dei germogli.

Febbraio è anche mese adatto per molte semine; ci si ricordi però di tenere i semenzai in luoghi riparati dal freddo. Sono moltissime le piante che possono essere piantate in febbraio (calendula, digitale, garofano, impatiens, nasturzio, petunia, primula, tagete, verbena, viola e molte altre ancora).

In febbraio si possono effettuare i primi trattamenti antiparassitari preventivi con poltiglia bordolese.

giardino i lavori di settembre - giardino i lavori di febbraio Febbraio può inoltre essere sfruttato per cambiare i contenitori delle piante che abbiamo nei vasi avendo cura di sceglierli di una misura un po’ più grande. È consigliabile scegliere un terriccio di ottima qualità. Al momento di provvedere al rinvaso delle piante è opportuno verificare che non siano presenti parassiti; nel caso si può intervenire con un insetticida così da impedire che detti parassiti si sviluppino anche nel nuovo vaso. È buona regola non riutilizzare i vecchi contenitori; ciò eviterà un eventuale contagio. Se proprio non si vogliono buttare via i vecchi recipienti, sarà necessario pulirli accuratamente e provvedere a una disinfezione con un po’ di candeggina da sciogliersi in acqua. Ovviamente è necessario un accurato risciacquo prima dell’uso.

Anche se febbraio non è mai un mese particolarmente caldo, in certe zone, durante le ore più soleggiate, può essere opportuno arieggiare le serre; ciò impedirà che vi sia un’escursione troppo netta fra temperature diurne e notturne.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati