• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Giardino / Giardino: i lavori di giugno

Giardino: i lavori di giugno

Quali sono i lavori da fare nel giardino nel corso del mese di giugno? Sicuramente molti, questo, infatti, è davvero è un mese eccezionale per il giardino; quasi tutte le piante sono fiorite o stanno per farlo. Occorre quindi la massima cura per mantenere questo stato di grazia; si provveda quindi con opportune irrigazioni e concimazioni (i fertilizzanti potranno essere somministrati mescolandoli all’acqua delle irrigazioni con una cadenza bisettimanale).

Le irrigazioni devono essere caratterizzate da una certa regolarità (mediamente ogni due giorni) in particolar modo nel caso in cui le temperature siano molto alte. I momenti più adatti per le irrigazioni le prime ore del mattino oppure quelle serali; si evitino annaffiature durante le ore più calde; non si rischierà l’effetto “cottura”. Non solo le piante vanno irrigate, anche il prato dovrà esserlo, regolarmente e con abbondanza. Per verificare che l’irrigazione sia corretta si controlli la presenza dell’acqua a una profondità di almeno 15 cm; diversamente si rischia che il terreno si inaridisca velocemente.

scelta delle piante - giardino i lavori di giugnoChi ha nel giardino delle piante succulente le innaffi regolarmente controllando però che il terreno sia ben asciutto tra un’irrigazione e l’altra.

La regolarità delle irrigazioni vale anche per le piante coltivate in vaso.

Nel mese di giugno la maggior parte delle potature è già stata effettuata. Vi sono però piante come siepi, rampicanti e rose che necessitano di una potatura regolare. Si provveda quindi a cimare i rami delle rose che hanno fiori appassiti e si accorcino quei rami di siepi e rampicanti che si sono sviluppati in modo eccessivo; non c’è bisogno di potature aggressive; le giornate ideali per le operazioni di taglio e cimatura sono quelle più fresche.

Per quanto riguarda i trattamenti antiparassitari c’è da dire che giugno non è il mese ideale visto che le piante sono in piena fioritura e che le temperature sono elevate; peraltro, l’utilizzo di determinati insetticidi rischia di colpire anche insetti utili come le api o i bombi. Nel caso che i trattamenti fitosanitari siano assolutamente necessari, si abbia l’accortezza di effettuarli durante le ore serali, quando non vi è la presenza di questi insetti. Anche i trattamenti antifungini devono essere somministrati quando il sole è prossimo al tramonto.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati