• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Frasi celebri e modi di dire / Tallone d’Achille

Tallone d’Achille

Con tallone d’Achille si intende indicare il punto debole nascosto di una persona, di una macchina, di un sistema, di un meccanismo ecc.. Di seguito un chiaro esempio tratto da un articolo giornalistico:

(“Ricercatori britannici dell’University of East Anglia (UEA) hanno affermato di aver scoperto il tallone d’Achille nella barriera difensiva che circonda le cellule batteriche resistenti ai farmaci“; La Stampa 19 giugno 2014).

tallone d'Achille - tallone di Achille - Modo di dire - SignificatoQuesto curioso modo di dire fa riferimento ad Achille, eroe della mitologia greca e leggendario protagonista della guerra di Troia; egli era figlio di un mortale e di una nereide di nome Teti, (le Nereidi erano ninfe marine) e per i greci era un semidio; sua madre cercò di renderlo invulnerabile immergendolo nelle acque miracolose del fiume Stige (se ne parla nell’Achilleide di Publio Papino Stazio); per farlo lo resse per un tallone e fu proprio questa l’unica parte del corpo che non fu toccata dalle acque; Achille fu poi colpito nel tallone, unica sua parte vulnerabile, da una freccia avvelenata scagliata da Paride che era venuto a conoscenza del punto debole dell’eroe greco. In alcune versioni si racconta che fu il dio Apollo a guidare la freccia scagliata da Paride, mentre in altre si narra che egli fu colpito mentre scalava i cancelli di Troia.

Scoprire il tallone d’Achille di qualcuno, quindi, assume il significato di aver individuato la sua parte più vulnerabile, più sensibile, più esposta ponendoci quindi in una posizione di vantaggio.

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati