Semel in anno licet insanire (una volta all’anno è lecito impazzire) è una notissima frase latina, divenuta proverbiale in epoca medievale, che si rifà a un passo di Seneca (Tolerabile est semel anno insanire). Oggi si cita soprattutto, anche nella forma abbreviata Semel in anno, quando si vuole giustificare una “follia” passeggera ritenuta innocua (spesso ci si riferisce alle baldorie tipiche del Carnevale); il concetto è presente in molte culture, in riferimento a riti collettivi caratterizzati dal fatto che le persone sono “autorizzate” a non rispettare le convenzioni sociali comportandosi quasi come se fossero altre persone.
Nota – Per molti Semel in anno licet insanire è una vera e propria strategia esistenziale; leggi l’articolo.