• HOME
  • ALBANESI.IT
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Frasi celebri e modi di dire / Lapsus calami

Lapsus calami

Lapsus calami è una locuzione latina che viene utilizzata con il significato di “errore di scrittura” (è quindi un’espressione sinonimica di refuso); con essa si fa quindi riferimento a un errore involontario che consiste in una lettera al posto di un’altra oppure in un nome invece di un altro.

[“Quando ho citato la profezia di Friedrich Engels (tra l’altro attribuendogli per un lapsus calami – ma chiedo comunque perdono – la paternità, assieme a Marx, del «Capitale» anziché del «Manifesto del partito comunista») non ho tenuto conto delle profezie che si autoavverano“; Il Corriere della Sera, 31 dicembre 2004].

[“Non c’è pace per l’Invalsi. Dopo le polemiche suscitate dal questionario per la «profilazione sociale» dei bambini di quinta elementare («Da grande pensi che avrai abbastanza soldi e troverai un buon lavoro?»), in queste ore stanno montando in Rete nuove polemiche causate da un infelice lapsus calami (come avrebbero detto i latini) nel quiz di storia romana. È così che la battaglia di Azio in cui la flotta di Ottaviano sconfisse le navi di Cleopatra e Antonio sullo Ionio cambia mare e fa un salto di un paio di millenni diventando la battaglia di Anzio“; Corriere della Sera, 15 maggio 2018].

lapsus calami - significatoSpesso si usa soltanto il primo termine, lapsus, con il quale si può fare riferimento sia al lapsus calami sia al lapsus linguae (errore di lingua), locuzione quest’ultima con la quale si indica un errore verbale, uno sbaglio commesso mentre si parla. Meno utilizzata è la locuzione lapsus memoriae (errore della memoria).

Interessante la teoria di Sigmund Freud secondo cui, i lapsus sono errori molto spesso dovuti a conflitti psichici presenti nell’individuo (da qui la famosa espressione lapsus freudiano), conflitti che rivelerebbero un impulso in opposizione a quello che si sarebbe voluto scrivere o dire.

Frasi celebri, motti e modi di dire – Frasi latine – Locuzioni latine

Condividi:
  • Share via Facebook 
  • Share via Twitter 
  • Share via Email

VIDEO: LE NOSTRE PROPOSTE

I video meno noti di SKY. Chi è aggiornato tramite i media spesso conosce molto bene le notizie principali, ma qualcosa può sempre sfuggire. Società, spettacolo, sport, ambiente: al martedì pubblichiamo 12 video per riflettere (NOTA: le proposte sono attive solo sulle versioni desktop e tablet, non sulle versioni mobile/smartphone).




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


I NOSTRI LIBRI




In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


Per fare sempre meglio...

Alcuni modi per sostenere il sito


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati