L’appetito viene mangiando è una citazione attribuita al vescovo Angest di Mans da Francesco Rabelais (frate umanista e scrittore francese, 1483-1553) nel Gargantua e Pantagruel.
L’espressione completa è “L’appetito vien mangiando, diceva Angest di Mans, ma la sete se ne va bevendo”. Oggi questo antico motto è utilizzato per dire che più si ha e più si vuole avere.
In inglese: “Appetite comes with eating, but the thirst goes away with drinking“.
Nell’appetito c’è una certa attenzone alla qualità del cibo e il desiderio di cibarsi è legato non soltanto alla fame, ma anche ad aspetti organolettici.