In primis è una locuzione latina che, letteralmente, significa “tra le prime cose”; in lingua italiana è una locuzione avverbiale che viene impiegata con il significato di “in primo luogo”, “per prima cosa”, “innanzitutto”. La si usa sia quando si vuole mettere in evidenza un fatto o una cosa di particolare importanza fra altri che si stanno per elencare sia quando, in un ragionamento, un determinato argomento viene messo alla base di altri. Talvolta, per rafforzarne l’efficacia, si fa seguire dall’espressione “et ante omnia” (e prima di tutto).
(“Hotel storici, ritorno al passato. Guardarli da fuori è un peccato: perché allora non varcarne la soglia e scoprire che aspetto hanno una volta entrati? Niente intrusioni perché sono tanti gli edifici di Lisbona che hanno aperto le porte ai turisti, archilovers in primis, trasformandosi in strutture di charme”; La Stampa, 7 settembre 2018).
Vedi anche: In secundis.