• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Frasi celebri e modi di dire / In pectore

In pectore

In pectore è una locuzione latina la cui traduzione letterale è nel petto; è un’espressione che assume diverso significato a seconda del contesto in cui è utilizzata.

Nel linguaggio ecclesiale è una particolare forma di nomina a cardinale, la cosiddetta reservatio in pectore: nel concistoro (l’adunanza solenne dei cardinali) il papa annuncia di aver nominato un nuovo cardinale riservandosi però di comunicarne il nome solo in seguito.

Fuori dall’ambito ecclesiastico, tale locuzione è usata per riferirsi a una persona che si prevede sarà investita di una determinata carica, ma che non è stata ancora designata in via ufficiale. Gli esempi seguenti possono chiarire meglio questa modalità di utilizzo dell’espressione.

(“«Sarri si merita tutto, è partito dalle categorie più basse e col lavoro e le sue idee è arrivato così in alto: ha dedicato la sua vita al calcio, è un innovatore e uno dei migliori insegnanti di questo sport in Europa». Parla così Marco Giampaolo, allenatore del Milan in pectore. Oggi è stato premiato col Timone d’oro ad Arezzo, un riconoscimento istituito dall’Assoallenatori”; La Stampa, 17 giugno 2019).

(“Dopo giorni in cui a parlare era sempre e solo lei, e i suoi assessori in pectore, annunciati prima del voto, avevano l’assoluto divieto di esternare ai cronisti, ieri la candidata grillina li ha ripresentati in diretta sul social network, dando loro la possibilità di farsi conoscere e rispondere alla domanda di un elettore”; La Stampa, 18 giugno 2016).

(“Il tormentone ricomincia, a dispetto di conferme e smentite, a fronte delle quali anche il capitano in pectore, Javier Zanetti, preferisce elegantemente dribblare: “Stramaccioni? Credo che sia stato chiaro il presidente – ha detto ieri nel corso della manifestazione Gentleman – il presidente e l’allenatore parlano sempre e fanno il meglio per il bene dell’Inter”; La Stampa, 14 maggio 2013).

(“Le ultime ore di mediazione in extremis terminano con un fallimento. Il premier incaricato ha rinunciato all’incarico dopo il faccia a faccia di un’ora con il capo dello Stato. In mattinata la mossa di Paolo Savona, ministro dell’Economia in pectore, che aveva provato a rispondere alle accuse di antieuropeismo”; la Repubblica, 27 maggio 2018).

In pectore significato

In pectore è una locuzione latina la cui traduzione letterale è nel petto; è un’espressione che assume diverso significato a seconda del contesto in cui è utilizzata.

Meno comunemente, con tale locuzione si fa riferimento a qualcosa che si ha intenzione di fare, ma che ancora non si vuole rivelare (per esempio: “La sceneggiatura del mio prossimo fumetto è ancora in pectore”).

Frasi celebri, motti e modi di dire – Frasi latine – Locuzioni latine

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati