• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Frasi celebri e modi di dire / Il lupo perde il pelo ma non il vizio

Il lupo perde il pelo ma non il vizio

Il lupo perde il pelo ma non il vizio è un notissimo proverbio italiano utilizzato solitamente in senso negativo; il significato è facilmente intuibile: è decisamente difficile cambiare del tutto la propria natura ed eliminare le cattive abitudini che possono rendere sgradevole il proprio modo di fare. Di norma lo si utilizza per riferirsi a una persona che, con il proprio comportamento, conferma le aspettative (negative) degli altri.

Il proverbio deriva con ogni probabilità dall’espressione latina Vulpis pilum mutat, non mores (La volpe cambia il pelo, ma non il comportamento) che lo storico Svetonio attribuisce all’imperatore Vespasiano nella sua opera De Vita Caesarum (Vite dei Cesari).

(“Il lupo perde il pelo ma non il vizio, dice il detto. Ed ora lo conferma anche la scienza. Chi ha tradito una volta, ha una probabilità tre volte maggiore di rifarlo in una nuova relazione, rispetto a chi non l’ha mai fatto“; huffingtonpost.it; 11 agosto 2014).

In lingua inglese lo stesso concetto viene espresso con la frase “A leopard cannot change his spots” (Un leopardo non può cambiare le sue macchie); si tratta di un antico proverbio greco che compare nell’Antico Testamento (Geremia 13,23): Can the Ethiopian change his skin, or the leopard his spots? Then may ye also do good, that are accustomed to do evil. (Può un etiope cambiare la sua pelle o un leopardo le sue macchie? Allo stesso modo, potreste voi, abituati a fare il male, fare il bene?).

il lupo perde il pelo ma non il vizio

Frasi celebri, motti e modi di dire

Articoli correlati

  • La mela non cade mai lontano dall’albero
  • Homo homini lupus
  • In culo alla balena

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati