• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Frasi celebri e modi di dire / Il lavoro nobilita l’uomo

Il lavoro nobilita l’uomo

Il lavoro nobilita l’uomo è un’espressione proverbiale che viene spesso attribuita al grande naturalista inglese Charles Darwin, colui al quale si deve, insieme ad Alfred Russell Wallace, l’elaborazione nella sua forma compiuta della teoria dell’evoluzione; non esistono però documentazioni che provino che sia stato proprio il grande scienziato londinese a coniare l’ormai famosissimo proverbio.

Autore a parte, il significato della frase è piuttosto chiaro, il lavoro è una cosa grazie alla quale l’uomo si nobilita, ovvero diventa migliore, eleva la sua dignità.

Vista l’universalità del tema, non mancano battute e riflessioni scherzose sul proverbio fra cui quella molto cinica di origine popolare “il lavoro nobilita l’uomo e lo rende simile alla bestia”; sicuramente più sottile e ironica quella del poeta Michelangelo Cammarata che afferma: “Il lavoro nobilita l’uomo e arricchisce qualcun altro”.

Davvero il lavoro nobilita l’uomo?

Non mancano certo le discussioni sulla “bontà” della frase visti i cambiamenti che nei secoli sono arrivati sul fronte delle attività lavorative. Ci limitiamo a riportare la riflessione che facciamo in un nostro articolo che tratta appunto del tema lavoro:

La vecchia frase che “il lavoro nobilita” nel terzo millennio non ha più senso. Se una volta chi non lavorava era preda dell’ozio e dei vizi, oggi si può usare il proprio tempo libero in modo eticamente corretto per sviluppare i propri hobby. Ciò non significa che non si debba lavorare (sono pochi quelli che possono permettersi di non farlo…), ma che lavoro e hobby hanno pari dignità.

il lavoro nobilita l'uomo - Significato - Chi l'ha detto

Davvero il lavoro nobilita l’uomo?

Frasi celebri, motti e modi di dire

Articoli correlati

  • Lavoro: le strategie
  • Perché non trovo lavoro?
  • Il lavoro inutile

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati