• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Frasi celebri e modi di dire / Habemus papam

Habemus papam

Habemus papam è una notissima espressione latina il cui significato letterale è “abbiamo il papa”. Una volta terminato il concistoro (la riunione formale del Collegio cardinalizio della Chiesa cattolica), il cardinale decano annuncia al popolo in attesa l’elezione del nuovo papa pronunciando la seguente formula: “Nuntio vobis gaudium magnum: habemus papam, eminentissimum et reverendissimum dominum…”. L’annuncio è fatto dalla loggia centrale della basilica di San Pietro in Vaticano. Secondo quanto riportato dalla cronologia ufficiale della Chiesa cattolica, papa Francesco è il 266esimo pontefice della storia (è stato eletto il 13 marzo 2013 e si è insidiato sei giorni dopo).

Habemus papam – Uso nel linguaggio comune

La frase è spesso citata, in tono generalmente ironico, quando si trova, dopo faticose trattative, l’accordo sul nome di un candidato oppure, per estensione, quando si prende finalmente una decisione dopo lunghissime discussioni.

(Pd, mediazione di Martina: Delrio e Marcucci capigruppo di Camera e Senato. Il ministro dei Trasporti uscente presiederà il gruppo dem in Parlamento. Il fedelissimo di Renzi quello di Palazzo Madama. Evitata una nuova conta e una probabile spaccatura nel partito. Il segretario reggente: “Habemus papam“; la Repubblica, 27 marzo 2018).

In modo meno ironico e più scherzoso viene usata anche per felicitarsi con qualcuno dopo l’elezione a una carica di un certo prestigio.

Come detto, nel linguaggio quotidiano l’espressione è così comune da diventare anche il titolo di un film di Nanni Moretti (2011), Habemus Papam, interpretato dallo stesso Moretti con Michel Piccoli e Margherita Buy. Il film ha ottenuto molti riconoscimenti (un European Film Award, sette Nastri d’argento, tre David di Donatello, miglior film dell’anno secondo i Cahiers du cinéma.

Nuntio vobis - Significato

Statua di papa Giovanni Paolo II, 264esimo papa della Chiesa cattolica (eletto il 16 ottobre 1978, insediato il 22 ottobre)

Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati