• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Frasi celebri e modi di dire / Gallina vecchia fa buon brodo

Gallina vecchia fa buon brodo

Gallina vecchia fa buon brodo è una celebre espressione proverbiale molto utilizzata nel linguaggio comune, solitamente in contesti scherzosi e informali.

(“«Gallina vecchia fa buon brodo»: questa la maglietta celebrativa con cui Valentino Rossi celebra il suo nono mondiale (settimo nella massima categoria) scherzando sui suoi 31 anni”; la Repubblica, 25 ottobre 2009).

Gallina vecchia fa buon brodo – Significato

Il significato della frase non richiede un grande sforzo interpretativo; è, infatti, come facilmente s’intuisce, un elogio dell’esperienza che viene con il passare degli anni; fra i lati positivi della vecchiaia, in effetti, c’è (o ci dovrebbe essere) generalmente un grande bagaglio di esperienze; la si usa quindi spesso per riferirsi a una persona che, essendo avanti con gli anni, ha presumibilmente le capacità di riuscire piuttosto bene in qualcosa. A seconda della circostanza, l’espressione è quindi paragonabile alla celebre sentenza leonardesca “La sapienza è figliola della sperienzia” ovvero, la sapienza è figlia dell’esperienza (Codice Forster III).

In altro contesto, la frase viene spesso utilizzata per motivare/giustificare un rapporto amoroso con una donna ormai non più giovane.

Origine del proverbio

Il proverbio trae origine dal fatto che la carne di una gallina vecchia è generalmente piuttosto dura; per ammorbidirla, dunque, è necessario cuocerla molto a lungo; ciò fa sì che il brodo risulti decisamente più saporito e, conseguentemente, più gradito al palato.

Gallina vecchia fa buon brodo - Significato - Origine

100 g di brodo di gallina apportano circa 36 kcal

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati