• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Frasi celebri e modi di dire / Dormire sugli allori

Dormire sugli allori

Dormire sugli allori e riposare sugli allori (anche adagiarsi sugli allori o cullarsi sugli allori) sono espressioni figurate utilizzate, talvolta anche in contesti ironici o scherzosi, con il significato di “restare inoperosi accontentandosi di quanto si è già ottenuto”; “crogiolarsi nel ricordo di glorie ormai passate” ed espressioni simili.

Va a tal proposito ricordato che, nell’antica Grecia, l’alloro era la pianta sacra di Apollo e con le sue fronde venivano incoronati i grandi condottieri, gli atleti e i poeti o comunque coloro cui si voleva rendere onore. Gli antichi romani lo utilizzavano soprattutto in riferimento alle glorie militari.

(Juan Carlos Osorio, però, tiene la tensione alta alla vigilia della sfida di Rostov contro la Corea del Sud. “Non dobbiamo dormire sugli allori. Avremo di fronte un avversario forte, con giocatori che sanno mettersi in mostra…”; la Repubblica. 22 giugno 2018).

In epoca medievale è nata poi l’usanza di regalare una corona di foglie e bacche d’alloro (la cosiddetta “bacca laurea”) a coloro che raggiungevano eccellenti livelli di studio; ancora oggi è usuale regalare a chi si laurea una corona d’alloro. Merita un cenno, a questo proposito, il termine “baccalaureato” che in Francia indica il titolo di licenza media superiore, mentre in Gran Bretagna, negli USA e in Germania (per alcune facoltà) è il titolo accademico inferiore a quello di dottore.

Dormire sugli allori - Significato - Origine

La corona di alloro è il classico regalo che si fa alla persona che si è appena laureata

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati