• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Frasi celebri e modi di dire / Divide et impera

Divide et impera

Divide et impera è una locuzione latina il cui significato è dividi e comanda; si tratta di un motto che la tradizione attribuisce a Filippo II di Macedonia, ma la sua origine non è del tutto certa. Essenzialmente sta a significare che seminare l’odio fra i popoli soggiogati, giova a chi li domina.

Nell’antichità evidenziava una politica cara agli imperatori romani che avevano capito che poter regnare più facilmente sui popoli da loro sottomessi fosse utile impedirne la coalizione rendendoli rivali fra loro. Il motto è tuttora utilizzato negli ambiti politico e sociologico e indica la strategia che ha come fine il mantenimento di una determinata posizione di potere favorendo la divisione fra forze dell’opposizione.

La locuzione viene spesso utilizzata anche in ambito politico.

divide et impera(«Zaia e Maroni divisi? Hanno entrambi le loro ragioni, due visioni diverse sulla strada da prendere per arrivare all’autonomia. Ma non siamo divisi e non lo possiamo essere: è quello che vuole Roma, divide et impera, come ha sempre fatto» [dichiarazione di Umberto Bossi, N.d.R.]). (La Stampa, 24/10/2017).

Divide et impera (informatica)

Curiosamente, la locuzione divide et impera viene utilizzata anche in ambito informatico e fa riferimento a un metodo di risoluzione di un problema; questo viene suddiviso in sottoproblemi meno complessi e si continua fino al momento in cui non si ottengono problemi più facili da risolvere; combinando le soluzioni ottenute si arriva poi a capo del problema originario.

Frasi celebri, motti e modi di dire

Articoli correlati

  • Veni, vidi, vici
  • Qui si fa l’Italia o si muore
  • Primus inter pares
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati