• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Frasi celebri e modi di dire / Colpo di coda

Colpo di coda

Colpo di coda è un’espressione figurata utilizzata con due sfumature di significato.

In una prima accezione fa riferimento a un’ultima disperata reazione aggressiva di una persona, di un’istituzione, di un gruppo, di una squadra ecc. che, trovandosi ormai prossimi alla sconfitta, tentano il tutto per tutto.

L’immagine che ha dato vita a questo curioso modo di dire è quella del serpente che, ormai ferito a morte, fa un ultimo tentativo di liberarsi del nemico colpendolo con la coda. Di seguito un paio di esempi.

(«Qualcosa si muove nell’Islam, la reazione alla violenza terrorista passa per la riscoperta del pietismo, una religiosità più devota e meno politica». «Quello di Strasburgo è l’ultimo colpo di coda dello jihadismo come lo abbiamo conosciuto finora». Felice Dassetto, professore emerito dell’Università di Louvain nonché decano degli islamologi europei, guarda già oltre l’attentato del mercatino di Natale: cosa ci aspetta adesso? Sì, perché, ammonisce il fondatore del Centre Interdisciplinaire d’Études de l’Islam dans le Monde Contemporain, archiviare la radicalizzazione con la fine dello Stato Islamico sarebbe piuttosto ingenuo”; La Stampa, 20 dicembre 2018).

(“Le due diplomazie parallele hanno lavorato sotto traccia senza risparmiarsi, ottenendo infine il risultato desiderato da entrambe (quella di Veltroni e quella di Bertone): correggere la “gaffe” di papa Ratzinger, ristabilire rapporti amichevolmente corretti tra le due sponde del Tevere, mettere allo scoperto l’ultimo colpo di coda di Ruini, autore del dossier cui si era ispirato il Papa per la sua improvvida sortita. Ruini sta facendo i bagagli, tra poco lascerà il Vicariato (per limiti d’età)”; la Repubblica, 13 gennaio 2008).

colpo di coda - Significato

In una seconda accezione rappresenta l’ultima manifestazione di un evento, una situazione, una stagione che si avviano a conclusione.

(“Temperature crollate, forte vento, persino neve. Colpa di coda dell’inverno in queste ore anche al sud. La neve sta scendendo anche a quote relativamente basse”; La Stampa, 25 marzo 2020).

Frasi celebri, motti e modi di dire

Articoli correlati

  • Nudi alla meta
  • Campa cavallo che l’erba cresce
  • Morale della favola
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati