• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Frasi celebri e modi di dire / Chiave di volta

Chiave di volta

Nell’ambito dell’architettura la chiave di volta è una pietra lavorata a forma di cuneo che viene posta al vertice di un arco o di una volta con lo scopo di chiudere e tenere ferme tutte le altre pietre. A inventarla furono gli etruschi dai quali gli antichi romani appresero la tecnica che fu sfruttata nella costruzione di moltissime loro opere.

chiave di volta - Significato - Esempi

Sono stati gli etruschi gli ideatori della chiave di volta; furono infatti il primo popolo del Mediterraneo a introdurre l’arco nelle costruzioni.

Chiave di volta – Utilizzo metaforico dell’espressione

In senso metaforico, l’espressione è utilizzata nel linguaggio comune per riferirsi a un aspetto fondamentale di un argomento, di un problema, di una questione. Di seguito alcuni esempi tratti da quotidiani diffusi a livello nazionale.

(“«Per me la chiave di volta è stato l’11 settembre» spiega Karima. «Non bisogna lasciare la traduzione e l’interpretazione dell’Islam ai fondamentalisti pieni di odio, la maggioranza islamica non ha nulla a che vedere con i fondamentalismi…»”; La Stampa, 8 maggio 2018).

(“La chiave di volta di questa nuova era si chiama stampante 3D, macchina in grado di produrre qualunque oggetto così come in casa possiamo stampare qualunque documento. L’era della riproducibilità totale sembrerebbe avere così superato l’ultimo steccato: gli oggetti fisici“; La Stampa, 10 marzo 2012).

(“Scienza troppo austera e rigorosa, la filologia non è mai stata popolare da noi, e fa impressione ritrovarla come chiave di volta della corposa antologia dedicata dai «Millenni» Einaudi agli Umanisti italiani per le cure impeccabili di Raphael Ebgi“; La Stampa, 28 dicembre 2016).

(“Un sostegno reale alle imprese che resistono all’onda lunga della crisi, in particolare le piccole e medie imprese, che rappresentano l’ossatura, e la chiave di volta dello sviluppo in particolare a Sud. Consapevoli che se siamo in grado di dare risposte concrete al Mezzogiorno, se riusciamo a colmare il gap con il resto del Paese non con l’assistenzialismo ma individuando i reali fattori di progresso basati sulle potenzialità reali del territorio, facciamo crescere il Mezzogiorno e crescere tutto il Paese“; la Repubblica, 2 febbraio 2017).

(“È come sempre il fantasista blucerchiato la chiave di volta della partita: marcato in maniera molto blanda, Cassano è libero di creare, andare al tiro, dare man forte al centrocampo e inserirsi in proiezione offensiva“; La Gazzetta dello Sport, 16 novembre 2008).

Frasi celebri, motti e modi di dire

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati