Albanesi.it

La voce degli italiani moderni

Menu principale
  • home_icon
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
    • Close
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
    • Close
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci ed esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
    • Close
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
    • Close
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Close
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
    • Close
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Dal veterinario
    • Consigli
    • Razze
    • Gatti e altri amici
    • Close
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
    • Close

Il libro: Migliora la tua intelligenza! Il video: Ragionare bene

Captatio benevolentiae

Ultimi aggiornamenti: 2018

Captatio benevolentiae (conquista della benevolenza) è una locuzione latina che, nell’antica retorica ecclesiastica, indicava quella parte dell’orazione che aveva lo scopo di conquistare la benevolenza di coloro che ascoltavano.

In ambito giuridico, con tale espressione si faceva riferimento alla capacità di influenzare l’interlocutore attraverso l’utilizzo spregiudicato di posizioni di privilegio.

Il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer inserì questo metodo nella sua opera L’arte di ottenere ragione (Eristische Dialektik – Die Kunst, Recht zu behalten) come uno dei 38 stratagemmi della dialettica eristica.

captatio benevolentiae

Oggi, l’espressione captatio benevolentiae viene utilizzata, talvolta anche in contesti ironici o scherzosi, per indicare l’atteggiamento di chi, attraverso il blandire e le belle parole, tenta di conquistarsi un atteggiamento condiscendente da parte di qualcuno.

“Sono sicura che a novembre Torino sarà il centro del mondo dell’arte». Lo dice Ilaria Bonacossa e non è la captatio benevolentiae della direttrice nuova-nuova di Artissima 2017, la più importante fiera italiana d’arte contemporanea che si terrà all’Oval di Torino dal 3 al 5 novembre, con inaugurazione il 2” (La Stampa, 08/09/2017).

Frasi celebri, motti e modi di dire



Consiglia l'articolo su Google, clicca   Se vuoi condividerlo su Twitter, clicca Tweet


NANDIDA


I NOSTRI LIBRI

Grazie all'accordo con Tecniche Nuove, le nuove edizioni delle nostre opere saranno disponibili anche per chi non vuole ordinare via Internet, comodamente in libreria. Sono già disponibili:

Il manuale completo della maratona - Il manuale completo della corsa - La felicità è possibile - Il metodo Albanesi - Capire gli scacchi - Correre per vivere meglio



In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubegplusFeed

Per gli amici più affezionati, il gruppo dei nostri amici



Per fare sempre meglio...

- Archivio ultimi articoli pubblicati

- Alcuni modi per sostenere il sito

- Le schede dei testimonial. Se il sito ti ha aiutato nella qualità della vita, nello sport, nell'alimentazione ecc., puoi aiutarci a fare sempre meglio mandando la tua scheda testimonial. Inviala a ufficiostampa@albanesi.it

- Fai di albanesi.it la tua pagina iniziale (come cambiare la pagina principale del nostro browser)


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2018 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati | di Roberto Albanesi