Cadere dal pero (anche cascare dal pero) è un’espressione il cui principale significato è “provare stupore” “trasecolare”; spesso la si usa come presa d’atto, di solito con dispiacere, di una determinata situazione assolutamente non prevista o immaginata. In questo senso è molto simile alle espressioni “cadere dalle nuvole”, “restare a bocca aperta”.
(“L’assessore alla Sicurezza Maurizio Saia fa finta di cadere dal pero: «Non so niente. Ma non è un problema politico. All’origine di tutto c’è il comportamento del sindaco“; La Stampa, 21 novembre 2016).
(“Magari un giorno, com’è accaduto con il bail-in, a disastro compiuto i burocrati italiani fingeranno di cadere dal pero. Fatto sta che ieri la Banca centrale europea ha assestato, in prospettiva, un colpo pesante all’economia italiana“; Il Fatto Quotidiano, 16 marzo 2018).
Alcune fonti riportano come significato anche quello di “abbandonare un atteggiamento di altezzosità, di superiorità”; in questo caso, però, l’espressione idiomatica più corretta è “scendere dal pero”.
Cadere dal pero significa trasecolare