Allevare una serpe in seno è una frase proverbiale il cui significato è fare del bene a colui che può rappresentare un potenziale pericolo, trasformarsi in un nemico.
Il curioso detto trae origine da una favola di Esopo che narra di un contadino che nel corso dell’inverno trovò una serpe intirizzita e mezza morta dal freddo; avendone avuto pietà la raccolse e se la mise in seno per riscaldarla; la serpe, una volta ripresasi grazie al tepore del corpo dell’uomo, morse il suo benefattore uccidendolo con il suo veleno. Il contadino prima di morire disse: “Ho quello che mi merito, poiché ho avuto compassione di quella creatura definita da tutti malvagia“.
Esistono diverse varianti della frase: nutrire una serpe in seno, covare una serpe in seno, riscaldare una serpe in seno.
Caratteristica di molti serpenti è quella di essere velenosi; il serpente più velenoso è il taipan dell’interno mentre quello che miete più vittime è la vipera di Russell
Frasi celebri, motti e modi di dire