• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Frasi celebri e modi di dire / Ad personam

Ad personam

Ad personam è una nota locuzione latina il cui significato letterale è [solo] per la persona.

A seconda del contesto può avere accezione negativa o positiva. Nel primo caso ci si riferisce generalmente a una legge pensata per salvaguardare l’interesse di un singolo e non quello di una collettività; sembra che il primo a utilizzare la locuzione con questo intento sia stato Indro Montanelli (1909-2001); il giornalista toscano coniò l’espressione “legge ad personam” nei primi anni ‘60 del secolo scorso per riferirsi a un provvedimento che consenti al generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni De Lorenzo di rimanere a capo del SIFAR Servizio Informazioni Forze Armate) nonostante fosse l’ideatore del cosiddetto Piano Solo, un tentativo di colpo di Stato.

(“Non si possono accettare norme ad personam, nessuno scambio con Berlusconi è pensabile, neppure per la tenuta del governo”. Non ha usato mezze parole il ministro per gli Affari regionali Graziano Delrio per bocciare ogni ipotesi di legge salva-Berlusconi. – Il Fatto Quotidiano, 22 giugno 2013).

L’espressione ad personam però può avere anche, come detto, un’accezione positiva come nel caso, per esempio, di un servizio medico pensato appositamente per una persone con determinate e oggettive difficoltà, una sorta di “soluzione su misura”.

Più estensivamente, l’espressione può essere utilizzata anche per riferirsi a una determinata categoria di persone (per esempio, assegno ad personam per coloro che non raggiungono un determinato reddito ecc.).

Ad personam - Significato

Un provvedimento ad personam ha lo scopo di salvaguardare l’interesse di un singolo

Argumentum ad personam

È una tipologia di argumentum ad hominem (strategia con la quale, nell’ambito della retorica, si contestata non tanto l’affermazione del proprio interlocutore, bensì l’interlocutore stesso) che comprende anche l’invettiva, l’insulto e la critica personale).

Frasi celebri, motti e modi di dire – Locuzioni e frasi latine

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati