Il partenio (Tanacetum parthenium L.) è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Asteracee; è originaria dell’Asia occidentale e dei Balcani. La pianta è presente anche nel nostro Paese dove è diffusa su tutto il territorio nazionale. Il principio attivo è il partenolide; le parti utilizzate sono le sommità fiorite, le foglie e i fiori.
L’utilizzo di questa pianta erbacea per scopi curativi ha origini antichissime; nell’antichità veniva utilizzata per alleviare i dolori mestruali. Modernamente invece si utilizza il partenio per prevenire e trattare soprattutto la cefalea; talvolta lo si consiglia come febbrifugo, come stimolante digestivo e per trattare l’aerofagia.
Le proprietà di questo rimedio fitoterapico non sono attualmente ritenute dimostrate nell’ambito della medicina convenzionale.
Partenio (Tanacetum parthenium L.)
Articoli correlati