• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Fitoterapia / Fumaria (Fumaria officinalis)

Fumaria (Fumaria officinalis)

La fumaria (Fumaria officinalis) è una pianta erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Fumariacee; la fumaria cresce spontaneamente un po’ dappertutto, anche nei campi coltivati; è infatti considerata una pianta infestante; ha un fusto di color verdognolo che può raggiungere i 50 cm di altezza anche se mediamente si attesta sui 20-30 cm; le foglie sono di colore grigio-verde, mentre i fiori sono rosa macchiati di porpora; i frutti sono a forma di noce e la radice è fittonante.

Fumaria – Usi in fitoterapia

In fitoterapia la droga che si ottiene dalla pianta viene utilizzata per trattare spasmi a livello gastrico e biliare, dispepsia, congestione epatica, eruzioni cutanee, eczema, congiuntivite, ritenzione idrica, eccitazione, disturbi del sonno, tachicardia nervosa ecc.

La droga viene ricavata dalle parti aeree; i principi attivi che la costituiscono sono alcaloidi (fra cui fumarina, fumoficinalina, sinactina, coridamina ecc.), flavonoidi (fra cui rutina, isoquercitina, kampferolo ecc.) e acidi organici (fra cui acido fumarico, acido caffeico, acido citrico, acido malico, acido glicolico ecc.).

La fumaria può essere assunta sotto diverse forme: droga essiccata in polvere, infuso, tintura ecc.

Tra gli effetti collaterali che vengono segnalati in seguito all’assunzione del rimedio fitoterapico vi sono la diarrea e la sedazione.

L’assunzione è controindicata in quei soggetti con ipersensibilità accertata verso uno più dei componenti.

La somministrazione di prodotti a base di fumaria deve essere fatta con una certa cautela se si stanno assumendo farmaci a effetto sedativo o farmaci ad azione ipotensiva.

Fumaria

Articoli correlati

  • Mal di stomaco – Rimedi naturali
  • Zenzero – Proprietà
  • Reflusso gastroesofageo – Rimedi naturali
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati