• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Fitoterapia / Emorroidi – Rimedi naturali

Emorroidi – Rimedi naturali

Le emorroidi sono un disturbo che, pur con percentuali diverse fra le varie popolazioni, risulta essere estremamente diffuso. Tale disturbo consiste nella dilatazione patologica di alcune vene (le emorroidi appunto) site all’interno del colon retto, in prossimità dell’ano. Tale disturbo comporta fastidi notevoli che possono fortemente impattare sulla qualità della vita di chi ne soffre, specie qualora il disturbo abbia raggiunto livelli di severità importanti e sia associato a dolore.

La stitichezza facilita la comparsa delle emorroidi patologiche e ne aumenta i fastidi. A tal proposito è possibile consultare l’articolo sui rimedi naturali per la stitichezza. Per la prevenzione della stitichezza in questa sede si ricorda di avere un’assunzione adeguata di acqua, verdura e frutta; di evitare la sedentarietà e di non procrastinare troppo a lungo l’evacuazione delle feci quando se ne sente lo stimolo per evitare che da esse venga riassorbita troppa acqua col risultato di rendere più difficile la loro espulsione.

Per approfondimenti, consultare l’articolo sulle emorroidi. Inoltre, nel presente articolo non vengono citati rimedi, genericamente classificati come naturali, ma che non hanno validità scientifica e appartengono alla medicina alternativa (per esempio l’omeopatia l’aromaterapia, i fiori di Bach, la medicina tradizionale cinese e i bagni derivativi).

Emorroidi – Rimedi naturali

I rimedi naturali, checché venga proposto a livello di fitoterapia e medicina alternativa, non sono moltissimi e anche se il disturbo è in forma lieve si consiglia di non sottovalutarlo e parlarne il prima possibile col proprio medico per evitare che possa progredire verso forme più complicate (le quali possono arrivare a richiedere un intervento chirurgico per la loro risoluzione). Vediamo di seguito i rimedi naturali più consigliati.

Aloe vera – Il gel di aloe vera è già ampiamente noto per i suoi effetti cicatrizzanti che facilitano la guarigione delle ferite, inoltre l’effetto lenitivo potrebbe aiutare, mediante applicazione topica e dopo un’adeguata e scrupolosa igiene personale, a lenire il disturbo. Ovviamente da evitare in caso di allergia a questa pianta, sebbene sia una condizione decisamente rara nel nostro paese. In questo senso si consiglia una piccola applicazione sulla cute del prodotto che si intende utilizzare o del gel della pianta fresco per verificare che non porti alla comparsa di reazioni che indichino un’ipersensibilità personale.

emorroidi rimedi naturali

L’aloe vera è uno dei rimedi naturali più usati per le emorroidi, soprattutto se esterne

Amamelide – Fra i rimedi fitoterapici vi sono i vari prodotti a base di amamelide, una pianta americana già usata per scopi curativi dai nativi americani. Essa è ricca di bioflavonoidi e altri composti per i quali si soppongono effetti lenitivi e cicatrizzanti. Esistono unguenti e liquidi che possono essere impiegati direttamente sulle emorroidi o su un panno per effettuare operazioni di igiene personale, mentre l’utilizzo come infuso potrebbe essere più critico e meno efficace.

Bagni tiepidi – Alcuni consigliano di effettuare dei bagni tiepidi per lenire il disturbo. Il beneficio può esserci ed essere legato all’effetto distensivo, ma sarà temporaneo e, inoltre, dal momento che il calore causa vasodilatazione, occorre sicuramente non usare acqua troppo calda. Altresì da evitare l’applicazione diretta di ghiaccio sulle emorroidi.

Salviette lenitive – Al posto della carta igienica, che potrebbe risultare abrasiva ed esacerbare il dolore, si possono impiegare salviette umide che possono anche essere reperite anche arricchite con gel di aloe vera. Si evitino però salviette contenenti sostanze come l’alcol o profumi che potrebbero risultare irritanti.

Preferire indumenti di cotone – Alcuni suggeriscono di impiegare indumenti e biancheria di cotone, per facilitare la traspirazione della zona e diminuire il rischio di infezioni che possono accompagnarsi a questo disturbo e peggiorarlo. Evitare poi detersivi e ammorbidenti troppo aggressivi i cui eventuali residui potrebbero creare bruciore sulla zona irritata.

Articoli correlati

  • Coprocoltura
  • Dieta per le emorroidi
  • Prurito anale
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati