• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Fitoterapia / Candida – Rimedi naturali

Candida – Rimedi naturali

La candida è il nome con il quale generalmente ci si riferisce a infezioni dovute ad alcuni lieviti del genere Candida (in particolar modo a carico della specie Candida albicans¸ ma ne esistono anche altre). Più precisamente si dovrebbe parlare di candidosi o candidiasi. A seconda del sito di infezione si hanno poi la candidosi vaginale, la candidosi orale, intestinale etc… La candidosi in sede genitale è molto diffusa, e sebbene sia una patologia che riguarda più frequentemente le donne può interessare anche gli uomini e in questo caso si manifesta con infiammazione, bruciore e prurito del solco balano-prepuziale del pene. La candidosi vaginale si manifesta con bruciore e perdite vaginali di colore biancastro (leucorrea).

Per approfondimenti sulla patologia, consultare l’articolo sulla candida. Inoltre, nel presente articolo non vengono citati rimedi, genericamente classificati come naturali, ma che non hanno validità scientifica e appartengono alla medicina alternativa (per esempio l’omeopatia e i fiori di Bach, oppure accorgimenti dietetici che, per quanto popolari, ragionevolmente non hanno reale efficacia).

Rimedi naturali

Vari sono i possibili rimedi naturali contro la candida. Di seguito quelli a cui si ricorre più comunemente.

Igiene personale – Sicuramente adeguati livelli di igiene intima con appropriati detergenti aiuta nella prevenzione, ma anche nella risoluzione di queste infezioni. Negli uomini, che tendenzialmente vengono colpiti in modo meno marcato, spesso è sufficiente una maggiore attenzione ai livelli di igiene per risolvere il problema in quanto basta cambiare il pH per creare difficoltà di sviluppo per questo fungo.

Acido borico – L’acido borico può essere efficace nell’eliminazione della candida resistente ad altri interventi, ma deve essere applicato localmente e mai sulla cute lesa perché il suo assorbimento può portare anche ad effetti collaterali gravi. Ovviamente non va assolutamente ingerito. In alternativa si può usare bicarbonato di sodio.

Olio dell’albero del tè – Noto anche col suo nome inglese tea tree oil si tratta di un olio essenziale che può essere applicato localmente sul sito di infezione per contrastarla. Tale olio essenziale conterebbe sostanze antifungine in grado di contrastare l’infezione. Se comprato puro occorre diluirlo in un olio vettore, per esempio l’olio di jojoba, prima di poterlo applicare. In commercio esistono anche delle apposite supposte vaginali contenti questo olio essenziale. Ovviamente non va ingerito e la sua applicazione va interrotta qualora emergano segni di sensibilità e fastidio. Anche gli oli essenziali di origano, sempre diluiti in olio vettore e da applicarsi localmente, vengono consigliati per contrastare la candidosi.

olio di cocco rimedi naturali

L’olio di cocco è usato in ambito alimentare e nella cosmesi; è uno dei tanti rimedi naturali usati per combattere la candida

Olio di cocco – Anche l’applicazione di olio di cocco in sede locale viene suggerita come rimedio per la candida in funzione della presenza di acidi grassi saturi il cui contatto con lo levito sarebbe in grado di ostacolarne la diffusione.

Yogurt e probiotici – Dal momento che un’alterazione degli equilibri del nostro microbiota può facilitare la candidosi uno dei rimedi che vengono consigliati è il consumo di yogurt, kefir e altri prodotti che contengano probiotici, ovvero batteri in grado di popolare temporaneamente il distretto intestinale e facilitare l’instaurazione di un nuovo equilibrio. A essere pignoli né lo yogurt che il kefir sono veri probiotici, ma il loro contributo è comunque interessante. Un’altra alternativa è l’impiego di una terapia probiotica da banco oppure l’impiego di yogurt speciali arricchiti con probiotici riconosciuti come i bifidobatteri.

Aceto di mele – Normalmente si usa una diluizione dell’aceto di mele in acqua (il 12,5% circa, cioè 1/4 di tazza per due di acqua); la posologia è di due lavaggi al giorno.

Bicarbonato – Grazie al bicarbonato di sodio si ottiene un ambiente alcalino non favorevole alla candida; si può impiegare un cucchiaio di bicarbonato per un litro di acqua, preferibilmente tiepida.

Olio di chiodi di garofano – Agisce sia come disinfettante sia come lenitivo del prurito, nella dose di due cucchiai di olio essenziale di chiodi di garofano in una tazza grande di acqua calda; il lavaggio va fatto dopo aver lasciato raffreddare l’acqua.

Rimedi per stimolare il sistema immunitario

Dal momento che, come anticipato, la candidosi è un problema che in gran parte dipende dal nostro sistema immunitario alcuni rimedi naturali che vengono consigliati sono legati alla stimolazione dello stesso. Vengono pertanto consigliato a livello alimentare il consumo di alimenti ricchi di vitamina C, come peperoni, kiwi e agrumi, oppure l’immancabile aglio. Resta però da dire che l’efficacia di questi rimedi è limitata e che invece esistono modi decisamente più realistici di rinforzare il sistema immunitario, sebbene meno facili, in particolare abbandonando uno stile di vita sedentario a favore di una graduale, ma seria attività sportiva.

Dieta per la candida

Secondo alcuni autori dal momento che la candida è uno lievito che si nutre preferenzialmente di certe sostanze, adottare una dieta particolare, in particolare limitando gli zuccheri, dovrebbe facilitarne l’eradicazione. In realtà questa posizione non suona particolarmente convincente ad eccezione forse del caso in cui si stia considerando un’infezione intestinale, in cui tale lievito avrebbe la possibilità reale di entrare in contatto col cibo da noi consumato, ma in ogni caso nessun significativo supporto scientifico circa l’efficacia di una dieta specifica è mai stato ottenuto. Per approfondire vedi l’articolo sulla dieta per la candida.

Articoli correlati

  • Micosi (infezioni fungine)
  • Infezioni da palestra e piscina
  • Papilloma Virus
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati