• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Fitoterapia / Boswellia (Boswellia serrata)

Boswellia (Boswellia serrata)

La boswellia (Boswellia serrata Roxb) è una pianta appartenente alla famiglia delle Burseracee, originarie del Pakistan. Il nome della pianta deriva da quello del suo scopritore occidentale, Boswell.

Boswellia serrata – Proprietà

Dalla pianta viene estratta una resina il cui profumo ricorda quello dell’incenso (viene infatti chiamata anche pianta dell’incenso); la resina è in parte formata da un olio essenziale che contiene acidi boswellici, polisaccaridi e terpeni. È stato osservato che gli acidi boswellici fungono da inibitori selettivi della 5-lipossigenasi, un enzima che appartiene alla classe delle cosiddette ossidoreduttasi e coinvolto nei processi di infiammazione cronica tipici delle reazioni immunologiche e allergiche.

La medicina tradizionale indiana utilizza la pianta per il trattamento delle artriti e dei fenomeni infiammatori.

Effetti dimostrati

Gli studi presenti in letteratura sono troppo pochi per poter stabilire il vero potenziale della sostanza estratta dalla pianta; allo stato attuale quindi è praticamente impossibile parlare di effetti dimostrati.

Boswellia serrata

Resina di Boswellia serrata

Avvertenze

La somministrazione della droga può dar luogo a disturbi di tipo gastrointestinale.

L’assunzione del prodotto da parte di soggetti sottoposti a terapie anticoagulanti deve essere fatta sotto stretto controllo medico dal momento che esiste il sospetto che tale rimedio erboristico provochi un innalzamento del tempo di protrombina (in diagnostica il tempo di protrombina è un test che serve a valutare i fattori che intervengono nella via comune e in quella estrinseca della coagulazione).

Boswellia serrata – Dose efficace e indicazioni

Il dosaggio giornaliero raccomandato è di 450-1.200 mg di estratto standardizzato contenente il 30-65% di acido boswellico, diviso in 3 somministrazioni per non più di 2-3 mesi.

Le indicazioni principali all’uso di Boswellia sono relative alle patologie artro-reumatiche e a di lievi traumi sportivi.

Articoli correlati

  • Arnica montana
  • Artiglio del diavolo
  • Salice bianco
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati