• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Fitoterapia / Antiossidanti naturali

Antiossidanti naturali

Gli antiossidanti naturali sono sostanze naturalmente presenti in alimenti o infusi in grado di contrastare, attraverso diversi meccanismi, l’azione dei cosiddetti radicali liberi, ovvero sostanze potenzialmente nocive in quanto contribuiscono all’invecchiamento dell’organismo e al possibile sviluppo di alcune patologie attraverso il danneggiamento delle cellule e delle loro componenti. I radicali liberi sono molecole prodotte naturalmente dal nostro organismo durante le sue funzioni vitali, quindi un certo livello di esposizione è inevitabile, tuttavia un loro eccesso di produzione o una diminuita capacità di smaltimento, a causa di  cattive abitudini di vita (come il vizio del fumo, alimentazione non corretta o la sedentarietà), stress, condizioni esterne come l’inquinamento, oppure in relazione all’avanzamento dell’età di per sé; può rappresentare un problema relativamente al mantenimento della propria efficienza fisica.

A fronte di questi elementi occorre tuttavia sottolineare come spesso sia stata decisamente esagerata la possibilità di frutta, verdura e integratori di contrastare l’effetto dei radicali liberi. Per approfondimenti su questo aspetto, consultare l’articolo sugli antiossidanti.

I principali alimenti contenenti antiossidanti naturali sono:

Alimenti ricchi di vitamina E – Principalmente olio di germe di grano, olio extravergine d’oliva, olio di arachide, mandorle dolci e altra frutta a guscio, avocado e germe di grano. La vitamina E è uno dei principali antiossidanti naturali.

Alimenti ricchi di vitamina C – Principalmente peperoni, kiwi, melagrane, fragole, agrumi e pomodori. Anche la vitamina C è un buon antiossidante.

melagrana antiossidanti naturali

La melagrana è un frutto molto ricco di acido ellagico, un polifenolo antiossidante naturale

Alimenti ricchi di vitamina A – Principalmente fegato, uova, carote, albicocche, melone giallo, mango, zucca, peperoni e pomodori, spinaci e verdure a foglia larga e scura.

Alimenti ricchi di composti solforati – In particolare porri, aglio e cipolle.

Alimenti ricchi di polifenoli – I polifenoli sono sostanze prodotte dalle piante per diverse funzioni. A loro volta sono ripartiti in diverse classi e alcuni di essi sembrano avere un certo effetto antiossidante. Fra questi vi sono alcuni bioflavonoidi (contenuti principalmente in tè e tè verde, mele e bacche come i mirtilli e i lamponi; un discorso a parte sono gli isoflavoni contenuti principalmente in soia e prodotti derivati come il tofu, che oltre ad avere supposti effetti antiossidanti sono anche riconosciuti fitoestrogeni).

Alimenti ricchi di isotiocianati – Principalmente verdure della famiglia delle Crocifere (o Brassicacee) quali broccoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, cavolo verza etc.

Alimenti ricchi di zinco – Principalmente prodotti ittici, fegato bovino, uova, formaggi stagionati e frutta a guscio.

Alimenti ricchi di selenio e rame – Principalmente prodotti ittici (molluschi), frattaglie e carni, anacardi e altra frutta a guscio.

Articoli correlati

  • Teorie sull’invecchiamento
  • Lo sport over 50
  • Età biologica
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati