Un investitore razionale dovrebbe sempre ragionare in termini di utilità attesa: la perdita o il guadagno attesi sono dati dalla somma dei prodotti delle probabilità per gli importi previsti. In realtà, pochi si comportano così. Provate a rispondere ai test contenuti nell’articolo sulla teoria della scelta razionale. Se non rispondete correttamente, non siete sufficientemente razionali nelle vostre decisioni economiche.
In altri termini, non ragionare in termini di utilità attesa è indice di irrazionalità ed emotività, due concetti che in economia non sono buoni consiglieri.