Durante un acquisto online su qualsiasi tipo di portale capita sempre, ormai da qualche anno, di imbattersi nella sezione “codice sconto” nel form da compilare per completare l’acquisto.
Cosa sono esattamente i codici sconto?
Sono semplicemente dei codici formati da lettere e/o numeri, da inserire in un box apposito del sito su cui si sta effettuando un acquisto, e che applicano una determinata percentuale di sconto sulla spesa finale. Si sono diffusi molto rapidamente con l’espansione del commercio online, anche se in realtà i codici sconto non sono nati nell’era digitale, ma sono un’evoluzione dei voucher o buoni sconto cartacei, che in passato si ricevevano per posta o si ritagliavano dai giornali.
Perché ottengono successo?
I codici sconto sono facili e intuitivi da utilizzare, sono un ottimo strumento di marketing perché consentono di aumentare il traffico, le vendite, la conoscenza dei propri prodotti e si diffondono rapidamente anche grazie al passaparola. Inoltre sono fruibili anche da mobile, un punto di forza decisivo dato l’aumento degli acquisti effettuati con lo smartphone. Inoltre permettono di ottenere uno sconto immediato, dato che l’utente vedrà subito aggiornarsi il totale della sua spesa non appena inserirà il codice sconto.
Dove si possono reperire i codici sconto?
I codici sconto si possono ricevere per e-mail o possono essere facilmente trovati in specifici portali che raccolgono codici sconto. Bestshopping.com ne è un esempio; si tratta di un sito sicuro e affidabile che raccoglie codici sconto di tantissimi negozi online anche molto conosciuti, come ad esempio Booking, Amazon o Ebay. I codici sconto su Bestshopping sono sempre aggiornati e facili da trovare, poiché i diversi negozi online sono divisi per categorie e ogni negozio ha una propria pagina con codici sconto ordinati per data. Bestshopping permette di risparmiare in media 350€ all’anno su una vastissima quantità di categorie di acquisto, andando incontro alle necessità di tutti gli utenti.
Durante un acquisto online su qualsiasi tipo di portale capita sempre, ormai da qualche anno, di imbattersi nella sezione “codice sconto” nel form da compilare per completare l’acquisto