• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Guida agli integratori alimentari

2^ edizione

R. Albanesi

Ed. Tecniche Nuove – pagg. 320 – 17×24 cm

 

guida agli integratori alimentari

€ 24,90 23,66- (€ 19,99 formato digitale epub e pdf)

Sono disponibili la nuova edizione cartacea e quella digitale di Guida agli integratori alimentari, aggiornato alle novità degli ultimi anni. È ora possibile acquistarlo in tutte le librerie e nei negozi online. Acquistandolo sul portale di Tecniche Nuove attraverso il nostro sito lo potrai avere con lo sconto a te riservato (5% sul cartaceo).

Sì, lo acquisto ora a un prezzo scontato!


Questo libro è stato scritto per tutti coloro che vogliono avere una risposta scientifica ai quesiti del mondo degli integratori. Spesso ci si rivolge all’integrazione alimentare ammaliati da pubblicità troppo commerciali che esaltano oltre misura le proprietà dei prodotti. Per evitare quindi grossolani errori, niente di meglio di questo manuale che vi servirà per:

  • capire la differenza fra integratori utili e inutili
  • assumere le dosi corrette
  • conoscere ed evitare i rischi dell’integrazione alimentare.

Oltre alle informazioni generali, troverete le schede dettagliate di 230 integratori (descrizione, proprietà, controindicazioni, effetti collaterali, sovradosaggio, interazioni con farmaci e altri integratori, dosi efficaci ecc.) basate sull’analisi di migliaia di ricerche.

A chi si rivolge:

  • A chi vuole integrare la propria alimentazione
  • A chi pratica sport
  • Agli allenatori e ai preparatori atletici
  • Agli addetti ai lavori del difficile mondo dell’integrazione

Ulteriori informazioni

Un esempio


Chi compra questo testo compra anche…

La dieta italiana

Tutto su questo nuovo modello alimentare, la versione scientifica della dieta mediterranea.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati