• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Ecommerce / Migliora la tua intelligenza

Migliora la tua intelligenza

3^ edizione

R. Albanesi

Ed. Thea – pagg. 352 – 13×21 cm

 

migliora la tua intelligenza

€ 17,90 17,01 – (€ 13,99 formato digitale epub)

La nuova edizione cartacea e quella digitale di Migliora la tua intelligenza, aggiornato alle novità degli ultimi anni. È ora possibile acquistarlo in tutte le librerie e nei negozi online. Acquistandolo sul portale di Tecniche Nuove attraverso il nostro sito lo potrai avere con lo sconto a te riservato (5% sul cartaceo).

Sì, lo acquisto ora a un prezzo scontato!


Il 90% della popolazione è analfabeta. Sì, l’analfabetismo razionale è la piaga che limita il progresso del terzo millennio come l’analfabetismo classico (non saper leggere e scrivere) ha limitato il progresso del secondo.

Al giorno d’oggi la scuola pone poca attenzione alla razionalità, a causa della convinzione che attraverso lo studio e la cultura sia possibile aumentare la razionalità del giovane fino a un livello di eccellenza, poiché si pensa che, in genere, il semplice vivere in mezzo agli altri sia sufficiente a una persona istruita per coltivare la propria razionalità. Nelle scuole si insegnano moltissime materie, dando per scontato che l’alunno sia già di per sé razionale o, peggio, che l’insegnamento stesso delle materie (che incidono poco o per nulla sulla razionalità) lo renda tale.

A dire il vero, alcune discipline (come la logica e la statistica) sembrano voler spezzare questa illusione. Purtroppo però queste materie diventano importanti solo in alcuni corsi universitari, riguardano solo persone ormai adulte, pronte a entrare nel mondo del lavoro; la gran parte delle persone le giudica astratte e tutto sommato inutili anche perché pensa che nella maggioranza delle situazioni della vita quotidiana non le possa usare. Ecco quindi che l’uomo della strada si convince che la razionalità che ha è più che sufficiente per gestire le sue giornate, lo stesso abbaglio di chi per esempio pensa che la propria fame sappia guidarlo alla migliore alimentazione possibile (salvo farlo diventare obeso nel giro di pochi anni!). Non comprende che l’uomo nasce stupido e non basta certo avere un cervello, saper leggere e scrivere per poter “capire il mondo”, cioè essere esistenzialmente intelligenti.

Questo testo vuole essere il primo vero manuale di razionalità; razionalità applicata alla vita di tutti i giorni (con un neologismo, raziologia), quindi concreta. Utilizza molte importanti ricerche degli ultimi anni, ma gran parte del materiale è inedito, frutto del lavoro di oltre un decennio per capire perché la gente non capisce!

Senza richiedere particolari prerequisiti, tratta delle parti della logica e della statistica che sono utili nelle scelte quotidiane e introduce la teoria della scelta razionale come pietra fondamentale per la gestione degli scenari incerti che dominano la nostra esistenza.

Grazie a una moderna razionalità, imparerete ad accrescere la vostra intelligenza esistenziale, necessaria per la massima qualità di vita possibile; i numerosi test potranno sembrare semplici e banali, ma la scarsa percentuale di risoluzione probabilmente vi convincerà che intelligenti non si nasce, si diventa.

Importante per ciò che la scuola non vi ha dato, dovrebbe essere un dovere per tutti i genitori che vogliono insegnare ai propri figli a pensare in modo moderno e produttivo.

Fra l’altro, imparerete a

  • ottenere il meglio dalle vostre potenzialità
  • fare sempre la scelta giusta
  • discutere alla pari con esperti o presunti tali
  • difendervi dalle tante illusioni della pubblicità e dei media
  • …
  • convincere il capo che il vostro progetto è il migliore!

Ulteriori informazioni

Il video - Migliora la tua intelligenza

Indice dell’opera


Chi compra questo testo compra anche…

La felicità è possibile

Per imparare a vivere anziché sopravvivere, realizzandosi pienamente in una moderna concezione dell’uomo e della felicità

Cambia la tua vita

Il più chiaro ed efficiente libretto d’istruzioni per la macchina più importante che abbiamo, la nostra vita.

Guida al lavoro migliore

Per chi vuole avere il meglio dalla propria professione

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati