Casa produttrice di Formadren:
PoolPharma
Riassunto delle informazioni
Caratteristiche
Formadren Bifase Urto è un prodotto commercializzato dalla PoolPharma, l’azienda che produce anche Adipe-Lip e Bolina. Formadren Bifase Urto è un integratore di fibra con estratti vegetali (cassia, ortosiphon, pilosella, frangula, equiseto, anice) e vitamina C. Nel sito l’azienda lo definisce anche come “depurante per restare in forma”. Sempre secondo quanto riportato sul sito aziendale, Formadren “provocando prolungati tempi di assorbimento di lipidi e carboidrati, può essere utile nelle diete ipocaloriche per la riduzione del peso corporeo”.
Diamo un’occhiata ad alcuni degli ingredienti.
Le fibre contenute in Formadren Bifase Urto sono la pectina e la fibra d’avena. La pectina è una fibra idrosolubile utilizzata sia dall’industria alimentare che da quella farmaceutica. Il suo utilizzo in un integratore alimentare qual è Formadren è probabilmente dovuto al fatto che gli si attribuisce una certa capacità di ridurre il senso di fame e un blando potere lassativo; ulteriori informazioni sono disponibili nel nostro articolo La pectina.
La fibra d’avena viene spesso consigliata a chi soffre di stitichezza per la sua capacità di aumentare la massa fecale e migliorare quindi l’evacuazione intestinale. Per approfondimenti è consigliabile la lettura del nostro articolo Le fibre alimentari.
La cassia viene spesso consigliata per le sue proprietà lassative (la cassia è nota anche come senna ed è spesso il componente principale di molti prodotti lassativi come per esempio il Pursennid).
L’ortosiphon è una pianta esotica con blandi effetti diuretici e spasmolitici che in fitoterapia viene spesso consigliata per i disturbi renali in genere.
La pilosella (anche pelosella) è una pianta alla quale vengono attribuite proprietà diuretiche, antibiotiche e antinfiammatorie.
La frangula (anche rabarbaro dei contadini) è una pianta che ha blandi poteri lassativi e che viene spesso usata in associazione ad altre erbe per confezionare tisane lassative.
L’equiseto è una pianta che in erboristeria viene consigliata per diversi disturbi (osteoporosi, artrite reumatoide, arteriosclerosi, cistite, calcolosi renale ecc.).
Anche l’anice ha diverse indicazioni secondo la fitoterapia (proprietà stomachiche, spasmolitiche, balsamiche, secretolitiche ecc.) ed è una delle piante più consigliate per il trattamento del meteorismo.
Avvertenze
Non si devono superare le dosi consigliate.
Il prodotto va conservato in un luogo fresco, asciutto e riparato dalla luce.
Gli integratori dietetici non devono essere intesi come prodotti sostitutivi di una dieta variata.
Il nostro commento finale
Formadren può essere utile nelle diete ipocaloriche; frase accattivante, ma abbastanza generica. Anche correre 15 km al giorno può essere utile nelle diete ipocaloriche…
A ben vedere, molti degli ingredienti mostrano tutti, più o meno, blande capacità diuretiche e lassative. Come ribadito nel nostro articolo generale sui dimagranti, un modo molto semplice di far perdere peso qualche nei primi giorni di utilizzo dei prodotti è quello di far perdere liquidi; un discorso simile può essere fatto relativamente alle proprietà lassative di certi principi fitoterapici; certo è che determinati cali ponderali hanno carattere di temporaneità.
Quanto alle fibre, la nostra posizione è molto chiara:
a) il normale e regolare consumo di frutta e soprattutto di verdura assicura la giusta quantità di fibre;
b) l’impiego di integratori di fibre è un grossolano errore dietetico: poiché aumentare la quantità di fibre oltre la dose consigliata può essere controproducente, avere la necessità di integrare le fibre vuol dire seguire un’alimentazione squilibrata.
Infine un breve cenno ai costi di un mese di trattamento con Formadren: l’assunzione del prodotto per circa un mese va a costare dai 50 ai 60 euro, dipendentemente dai diversi rivenditori.
Per approfondire: I dimagranti.
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano gli integratori, ma ha il solo scopo di presentare genericamente il prodotto. Per le informazioni complete e le modalità d’uso riferirsi al foglietto illustrativo.