Sicuramente sarete bombardati da informazioni che spingono la dieta mediterranea.
Oggi parlare di dieta mediterranea è come per un medico, parlando di antibiotici, essere rimasto fermo alla penicillina.
Perché?
- La dieta mediterranea non ti dice quanto devi mangiare.
- La dieta mediterranea parla di cibi buoni e di cibi cattivi, ma un cibo buono diventa comunque cattivo se si esagera.
- La dieta mediterranea non riesce a controllare lo stimolo della fame.
Ecco perché gli italiani (e i mediterranei in generale) non hanno risolto il problema del sovrappeso.
Il test
Provate a mangiare 150 g di salmone al naturale con 100 g di insalata e 10 g di olio e aceto o limone a piacere. Confrontate il pasto con 80 g di pasta al pomodoro. Alla fine di quale avete più fame?
Nel 99% dei casi la riposta è: il secondo. Ecco perché la pasta non è un cibo saziante. Per non avere fame, se ne mangia troppa e si ingrassa.
La domanda
Siete a dieta e dovete stare attenti alle calorie. Potete scegliere uno yogurt intero o uno allo 0,1% di grassi. Quale scegliete?