• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Cucina / Ricette / Torta variegata alla frutta

Torta variegata alla frutta

Un dolce facile da preparare, ma dal risultato che lascerà soddisfatti grandi e piccini è la torta variegata alla frutta. La sua caratteristica principale è la morbidezza, il cui segreto sta tutto nella lavorazione del burro con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.

Questa ricetta prevede l’utilizzo dei frutti di bosco che, oltre a conferire alla torta un aspetto appetitoso, renderanno il suo gusto ancora più stuzzicante grazie alla loro leggerezza e piacevole acidità.

La torta variegata può essere realizzata utilizzando una grande varietà di ingredienti, dal cacao alla frutta di stagione, a seconda delle proprie preferenze. A prescindere dal gusto, risulta comunque perfetta per ogni momento della giornata, dalla colazione del mattino fino allo snack a metà mattina o metà pomeriggio, ma è ottima anche come dessert a fine pasto.

Torta variegata alla frutta: la scheda

Tempo: 20 minuti per la preparazione, 40 minuti per la cottura

Difficoltà: facile

Costo: basso

La ricetta della torta variegata alla frutta

La preparazione della torta variegata alla frutta richiede i seguenti ingredienti (le dosi si riferiscono alla preparazione per uno stampo quadrato da 24 cm).

Per la preparazione della torta:

  • 100 g di burro morbido
  • 150 g di zucchero a velo
  • 3 uova
  • 60 g di latte
  • 180 g di farina
  • 6 g di lievito per dolci
  • bacche di vaniglia
  • buccia di limone grattugiata

per la preparazione del ripieno alla frutta:

  • 50 g di frutti di bosco misti
  • 2 cucchiai di zucchero semolato.

In una ciotola montare con l’aiuto di una frusta elettrica il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto spumoso. In un’altra ciotola unire le uova, il latte, la farina setacciata insieme al lievito e le bacche di vaniglia. Aggiungere al composto anche la buccia di limone grattugiata e frullare il tutto insieme.

Continuare a montare fino a ottenere un composto dall’aspetto omogeneo e fluido, dopodiché versarlo nella ciotola con il composto di burro morbido e zucchero a velo e amalgamare bene il tutto.

Una volta uniti i due composti, versare il tutto in uno stampo quadrato imburrato e infarinato in precedenza: questo servirà per evitare che la torta si attacchi allo stampo.

In un pentolino aggiungere i frutti di bosco freschi e cuocerli con due cucchiai di zucchero e uno di acqua. Una volta che i frutti di bosco avranno raggiunto una consistenza morbida, togliere il pentolino dal fuoco.

Infine completare la torta variegata ai frutti di bosco versando il succo appena ottenuto sulla superficie della torta e con l’aiuto di uno stuzzicadenti creare l’effetto variegato che caratterizza questa torta.

Ultimare il tutto con l’aggiunta di qualche frutto di bosco e cuocere la torta variegata ai frutti di bosco in forno a 160-170 °C per circa 40 minuti.

torta variegata alla frutta

Consigli

La torta variegata ai frutti di bosco può essere conservata al massimo per 2 o 3 giorni a temperatura ambiente, riposta in una campana di vetro o in un contenitore ermetico.

Questa ricetta richiede pochissimo tempo di preparazione ed è molto versatile perché si può utilizzare tanta frutta diversa o addirittura sostituirla con altri sapori.

La torta variegata può essere infatti realizzata, per esempio, con una crema al limone, che conferirà alla torta un gusto fresco e profumato. Per ottenere un sapore più delicato, che piacerà sicuramente anche ai bambini, si può optare per l’albicocca mentre, per i più golosi, la torta può essere variegata al cioccolato e vaniglia, per una torta bicolore dal sapore gustoso e delicato.

Per i più grandi, invece, è possibile scegliere una torta variegata al cacao e caffè per realizzare un dessert goloso, ma dal gusto deciso grazie alla presenza del caffè che darà sicuramente quel tocco in più. Questa versione può essere decorata con dei chicchi di caffè al cioccolato e servita accompagnata da una spolverata di zucchero a velo.

Da non perdere è anche la torta variegata al cioccolato bianco e noci di macadamia, da realizzare utilizzando una crema di cioccolato bianco all’interno dell’impasto e le noci di macadamia per condire la superficie della torta.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati