• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Cucina / Ricette / Torta di mele

Torta di mele

La torta di mele è uno dei dolci più preparati in assoluto probabilmente perché l’utilizzo delle mele per la preparazione dei dolci è diffuso in ogni parte del globo vista la loro reperibilità per tutto il corso dell’anno. Com’è facile intuire, esistono numerosissime varianti di torta di mele.

La ricetta che proponiamo più avanti è decisamente tradizionale e richiede pochi e semplici ingredienti: mele, farina, burro, zucchero e uova.

La preparazione del dolce è molto semplice, ma, come spesso accade, non è detto che la semplicità si sposi con l’ipocaloricità; infatti, la torta di mele proposta in questo articolo apporta più di 500 kcal per porzione.

Torta di mele: la scheda

Tempo: 20′ per la preparazione, 40′ per la cottura

Difficoltà: bassa

Costo: basso

Vini: Pellegrino-Malvasia bianco (colore giallo paglierino, profumo di frutta)

Calorie: 270 kcal/100 g

La ricetta della torta di mele

La preparazione della torta di mele richiede i seguenti ingredienti (per 8 persone):

  • un kg di mele Golden
  • acqua (2 cucchiai)
  • 400 g farina di frumento tipo 0
  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero
  • un cucchiaio di zucchero
  • scorza di un limone
  • cannella (un pizzico)
  • 2 uova.

torta di mele

Sbucciare le mele e poi tagliarle a spicchi; cuocerle per circa 8 minuti in una padella insieme alla scorza di un limone, un cucchiaio di zucchero, due cucchiai colmi di acqua e un pizzico di cannella. Dopo la cottura lasciare raffreddare il tutto e iniziare a preparare l’impasto.

In un recipiente formare una specie di fontana con la farina di frumento dentro alla quale si devono rompere le due uova, aggiungere poi zucchero e burro e mescolare con cura fino a quando il tutto non sarà amalgamato alla perfezione. Lasciare riposare e poi stendere l’impasto con un mattarello; finita questa operazione ritagliare due dischi un po’ più grandi della teglia scelta per la cottura che sarà stata precedentemente imburrata e infarinata.

Inserire nella teglia uno dei dischi, schiacciare i bordi con delicatezza e poi versare le mele cotte stendendole con la dovuta cura. A questo punto si prenda l’altro disco e lo si ponga delicatamente sopra le mele; con la stessa delicatezza si prema sui bordi che poi andranno richiusi con la pasta. Spolverare con zucchero e poi cuocere in forno per circa 40 minuti alla temperatura di 180 °C.

Torta di mele: curiosità

La torta di mele è talmente famosa negli Stati Uniti da esserne diventata l’emblema culinario, tant’è che negli States la apple pie è più nota come American Pie, di fatto il dolce nazionale. Inizialmente era soprattutto nota nel New England; qui veniva consumata alla fine del pasto; se avanzava veniva utilizzata per la colazione del giorno dopo. Con l’andare del tempo però la apple pie divenne famosissima anche in tutto il resto del continente americano.

Condividi:
  • Share via Facebook 
  • Share via Twitter 
  • Share via Email

VIDEO: LE NOSTRE PROPOSTE

I video meno noti di SKY. Chi è aggiornato tramite i media spesso conosce molto bene le notizie principali, ma qualcosa può sempre sfuggire. Società, spettacolo, sport, ambiente: al martedì pubblichiamo 12 video per riflettere (NOTA: le proposte sono attive solo sulle versioni desktop e tablet, non sulle versioni mobile/smartphone).




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


I NOSTRI LIBRI




In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


Per fare sempre meglio...

Alcuni modi per sostenere il sito


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati