• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Il gioco della vita
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Manuale della cultura
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Cani, gatti e…
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • News
Ti trovi qui: Home / Cucina / Ricette / Tacchino in guazzetto

Tacchino in guazzetto

Chef: Francesca Liberatore

Per due persone (127 kcal a porzione)

Tempo: Preparazione e cottura: 10 minuti – Difficoltà: bassa

Utensili necessari – Pirofila da microonde

Cottura – Forno a microonde

Caratteristiche

  • ASI
  • Non vegetariana
  • Senza glutine
  • Con uova
  • Senza latticini

Valori medi per 100 g

  • Calorie:              94 kcal
  • Carboidrati:    0,4 g –   2%
  • Proteine:      12,2 g – 52%
  • Grassi:          4,8 g –  46%

Ingredienti

  • Tacchino 100 g
  • Uova Uno intero
  • Albumi 2
  • Acqua 100 g
  • Dado granulare (senza glutine) Mezzo cucchiaino
  • Erba cipollina tritata Un cucchiaino
  • Sale e pepe b.

Tacchino in guazzetto

Preparazione

Tagliare il tacchino a striscioline o bocconcini di piccole dimensioni. Metterlo in una pirofila da microonde. Aggiungere 100 g di acqua e il dado granulare.

Nel frattempo, sbattere leggermente l’uovo e gli albumi, aggiungere un pizzico di sale e pepe.

Togliere il tacchino dal microonde, versare l’uovo sbattuto sulla carne, aggiungere l’erba cipollina e mescolare.

Cuocere per altri 3 minuti a 900 watt. Mescolare prima di servire.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

var obj_4w = obj_4w || []; obj_4w.push({'cid':'4w_229182_1303931596', 'ic':"229182;109388;76019;0", 'format':'4W-Still', 'position':'bottom-right'});

Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati