• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Cucina / Ricette / Salame di cioccolato

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato è un dolce del quale esistono moltissime versioni che variano da regione a regione; non viene considerato un dolce tipico, eccezion fatta per la regione Piemonte dove il salame di cioccolato viene preparato con cioccolato gianduia e cioccolato fondente, mandorle e nocciole Piemonte e viene confezionato in modo tale da sembrare un vero e proprio salame suino.

Il salame di cioccolato è un dolce facile da preparare e adatto per qualsiasi occasione; ovviamente non si deve esagerare con i consumi dal momento che l’apporto calorico di un dolce del genere supera le 400 kcal/100 g.

La ricetta che proponiamo è molto semplice e il tempo di preparazione non supera la mezz’ora.

Salame di cioccolato: la scheda

Tempo: 30′ la preparazione; riposo in frigorifero 5h, 30′ a temperatura ambiente prima di gustarlo

Difficoltà: bassa

Costo: medio

Vini: Moscato di Pantelleria (vino liquoroso bianco, color dorato chiaro, sapore delicato morbido)

Calorie: 420 kcal/100 g

La ricetta del salame di cioccolato

Gli ingredienti occorrenti per la preparazione del salame di cioccolato sono i seguenti (le dosi sono relative a 8 persone):

  • 300 g di biscotti secchi
  • 150 g di burro
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 2 cucchiai di rum
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero.

salame di cioccolato

Per prima cosa è necessario che il burro venga fatto ammorbidire a temperatura ambiente; nel frattempo si sbriciolino tutti i biscotti secchi in una ciotola abbastanza grande. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e lavorarlo con un mestolo fino al momento in cui non diventa ben cremoso e facendo attenzione che non si formino grumi, dopodiché lo si lasci raffreddare.

Ora che il burro si è ammorbidito lo si lavori a crema con l’aiuto di una spatola, man mano si aggiungano le uova, lo zucchero, il cioccolato fondente sciolto in precedenza e i due cucchiai di rum. Si amalgami il tutto con cura e lo si versi nella ciotola dove precedentemente erano stati sbriciolati i biscotti secchi, mescolare e amalgamare bene il tutto.

A questo punto l’impasto per il salame di cioccolato è pronto; con esso si può preparare un unico salame o due salami più piccoli. Per ottenere la tipica forma del salame è necessario mettere l’impasto in un foglio di carta da forno, dopodiché lo si arrotolerà e si farà pressione sull’impasto in modo da conferirgli la forma a cilindro.

Terminata questa operazione si avvolga il cilindro di cioccolato nella carta stagnola e lo si metta in frigorifero per circa tre ore. Trascorso questo tempo il salame di cioccolato è pronto per essere servito tagliandolo a fette a mo’ di un vero salame suino.

Chi non vuole mettere alcol nell’impasto può sostituire il rum della ricetta con delle fialette di aroma al rum reperibili in molti supermercati.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati