Albanesi.it

La voce degli italiani moderni

Menu principale
  • home_icon
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
    • Close
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
    • Close
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci ed esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
    • Close
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
    • Close
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Close
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
    • Close
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Dal veterinario
    • Consigli
    • Razze
    • Gatti e altri amici
    • Close
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
    • Close

Il manuale completo della cucina ASI    Il video: La sana alimentazione

Pollo arrosto

Ultimi aggiornamenti: 2017


Il pollo arrosto è un piatto classico e, anche se molti lo considerano un piatto banale, è sicuramente una ricetta gradita a tutti, grandi e piccoli.

La ricetta che proponiamo è piuttosto semplice da preparare e prevede come contorno le patate. La preparazione e la cottura richiedono complessivamente un’ora di tempo.

La scheda

Tempo: 1h

Difficoltà: bassa

Costo: basso

Vini: Barbera d’Asti superiore San Giovanni 2009 (vino rosso dal sapore morbido e fruttato)

Calorie: 170 kcal/100 g

La ricetta del pollo arrosto con patate

Gli ingredienti necessari alla preparazione della ricetta del pollo arrosto con patate sono i seguenti (ingredienti per 4 persone):

  • 2 spicchi di aglio
  • 2 cucchiaini di aromi per arrosto
  • una cipolla
  • un kg di patate
  • un pollo di circa un kg
  • 2 rametti di rosmarino
  • 4-5 foglie di salvia
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 400 ml di vino bianco.

pollo arrosto

Sbucciare cipolla e aglio dopodiché si pelino le patate e si taglino a tocchetti. Verificare che il pollo sia perfettamente pulito e poi lo si lavi, lo si asciughi e lo si tagli a pezzi. Porlo poi in una padella con dell’olio extravergine d’oliva, la cipolla tagliata in quarti, il rosmarino, la salvia, l’aglio e poi si spolverizzino i due cucchiaini di aromi per arrosto.

A questo punto si faccia rosolare il tutto a fuoco vivace per circa un quarto d’ora dopodiché si aggiunga il vino bianco e lo si lasci sfumare.

Nel frattempo si facciano scottare le patate in acqua bollente per circa un minuto; si scolino e poi si mettano nella padella insieme al pollo. Continuare la cottura coprendo parzialmente la pentola per circa 10 minuti; trascorso questo lasso di tempo si tolga il coperchio e si continui a cuocere il pollo per un altro quarto d’ora circa.

Girare spesso il tutto per far sì che la rosolatura avvenga dappertutto e, se occorre, si aggiunga un po’ di acqua calda fino a che la cottura non sarà completata.

Si serva poi il pollo insieme alle patate guarnendo la portata con del rosmarino.



Consiglia l'articolo su Google, clicca   Se vuoi condividerlo su Twitter, clicca Tweet


NANDIDA


I NOSTRI LIBRI

Grazie all'accordo con Tecniche Nuove, le nuove edizioni delle nostre opere saranno disponibili anche per chi non vuole ordinare via Internet, comodamente in libreria. Sono già disponibili:

Il manuale completo della maratona - Il manuale completo della corsa - La felicità è possibile - Il metodo Albanesi - Capire gli scacchi - Correre per vivere meglio



In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubegplusFeed

Per gli amici più affezionati, il gruppo dei nostri amici



Per fare sempre meglio...

- Archivio ultimi articoli pubblicati

- Alcuni modi per sostenere il sito

- Le schede dei testimonial. Se il sito ti ha aiutato nella qualità della vita, nello sport, nell'alimentazione ecc., puoi aiutarci a fare sempre meglio mandando la tua scheda testimonial. Inviala a ufficiostampa@albanesi.it

- Fai di albanesi.it la tua pagina iniziale (come cambiare la pagina principale del nostro browser)


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2018 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati | di Roberto Albanesi