Il pollo alla birra è una ricetta molto fragrante e deliziosa, oltremodo facile e piuttosto veloce da realizzare: in meno di un’ora si potrà assaporare un secondo piatto appetitoso da accompagnare con dorate patate arrosto oppure con purè di patate vellutato e cremoso.
È una valida alternativa per cucinare il pollo in maniera golosa, gustosa e originale.
La ricetta è tipica delle nazioni nordiche e particolarmente di Belgio, Germania e Gran Bretagna, ma ormai si è diffuso nel mondo e viene apprezzato anche dai palati più raffinati.
L’ingrediente base è naturalmente la birra che gli conferisce un gusto particolare, morbido ma deciso e lascia le carni del pollo tenere e molto saporose. La birra ideale è sicuramente una bionda non troppo amara, ma aromatica come una Ale o una Weiss.
Ci sono molte varianti a questa ricetta: la prima riguarda il metodo di cottura. Infatti è possibile cucinare il pollo in padella (come descritto nella ricetta sottostante) oppure al forno.
Se si sceglie il secondo metodo, ecco come procedere: infarinare i pezzi di pollo e disporli in una pirofila sopra un letto di cipolla affettata in maniera sottile e condita con l’olio extravergine di oliva. Spolverizzare con il rosmarino, sale e pepe e bagnare con la birra. Quindi infornare e lasciar cuocere per 40 minuti a 200 gradi.
Lo si può cuocere intero o a pezzi e si possono aggiungere altre spezie, erbe aromatiche e verdure. È ammessa anche l’aggiunta di speck, pancetta ecc.
Di seguito la ricetta base e più semplice per realizzare, gustare ed assaporare al meglio un ottimo pollo alla birra.
Pollo alla birra: la scheda
Tempo: 60 minuti
Difficoltà: facile
Costo: medio
Vini: Pinot bianco dei colli bolognesi
Calorie: 410 kcal circa a porzione
La ricetta del pollo alla birra
I dosaggi degli ingredienti sottoriportati fanno riferimento a 4 persone:
- 1 kg. di pollo a pezzi scelti fra cosce, sovra cosce e ali
- 1/2 litro di birra chiara
- 2 cucchiaini da tè di rosmarino secco
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- farina q.b.
- sale rosa q.b.
- pepe rosa q.b.
Pelare la cipolla e affettarla sottilmente. Lavare i pezzi di pollo e asciugarli con carta assorbente da cucina, quindi infarinarli bene da tutti i lati.
Versare l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente insieme alla cipolla e al rosmarino.
Lasciar soffriggere dolcemente a fiamma media e unire i pezzi di pollo.
Farli rosolare e colorire girandoli spesso. Quando si saranno dorati, condire con sale rosa e pepe rosa appena macinati, bagnare con la birra e mescolare.
Coprire la padella e far cuocere per 30 minuti a fiamma bassa girando ogni tanto i pezzi di pollo.
Distribuire nei piatti singoli e servire ben caldo il pollo alla birra.
Buon appetito!
Anna Rosa Augurio