• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Cucina / Ricette / Pollo alla birra

Pollo alla birra

di Anna Rosa Augurio

Il pollo alla birra è una ricetta molto fragrante e deliziosa, oltremodo facile e piuttosto veloce da realizzare: in meno di un’ora si potrà assaporare un secondo piatto appetitoso da accompagnare con dorate patate arrosto oppure con purè di patate vellutato e cremoso.

È una valida alternativa per cucinare il pollo in maniera golosa, gustosa e originale.

La ricetta è tipica delle nazioni nordiche e particolarmente di Belgio, Germania e Gran Bretagna, ma ormai si è diffuso nel mondo e viene apprezzato anche dai palati più raffinati.

L’ingrediente base è naturalmente la birra che gli conferisce un gusto particolare, morbido ma deciso e lascia le carni del pollo tenere e molto saporose. La birra ideale è sicuramente una bionda non troppo amara, ma aromatica come una Ale o una Weiss.

Ci sono molte varianti a questa ricetta: la prima riguarda il metodo di cottura. Infatti è possibile cucinare il pollo in padella (come descritto nella ricetta sottostante) oppure al forno.

Se si sceglie il secondo metodo, ecco come procedere: infarinare i pezzi di pollo e disporli in una pirofila sopra un letto di cipolla affettata in maniera sottile e condita con l’olio extravergine di oliva. Spolverizzare con il rosmarino, sale e pepe e bagnare con la birra. Quindi infornare e lasciar cuocere per 40 minuti a 200 gradi.

Lo si può cuocere intero o a pezzi e si possono aggiungere altre spezie, erbe aromatiche e verdure. È ammessa anche l’aggiunta di speck, pancetta ecc.

Di seguito la ricetta base e più semplice per realizzare, gustare ed assaporare al meglio un ottimo pollo alla birra.

Pollo alla birra: la scheda

Tempo: 60 minuti

Difficoltà: facile

Costo: medio

Vini: Pinot bianco dei colli bolognesi

Calorie: 410 kcal circa a porzione

La ricetta del pollo alla birra

I dosaggi degli ingredienti sottoriportati fanno riferimento a 4 persone:

  • 1 kg. di pollo a pezzi scelti fra cosce, sovra cosce e ali
  • 1/2 litro di birra chiara
  • 2 cucchiaini da tè di rosmarino secco
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • farina q.b.
  • sale rosa q.b.
  • pepe rosa q.b.

pollo alla birra

Pelare la cipolla e affettarla sottilmente. Lavare i pezzi di pollo e asciugarli con carta assorbente da cucina, quindi infarinarli bene da tutti i lati.

Versare l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente insieme alla cipolla e al rosmarino.

Lasciar soffriggere dolcemente a fiamma media e unire i pezzi di pollo.

Farli rosolare e colorire girandoli spesso. Quando si saranno dorati, condire con sale rosa e pepe rosa appena macinati, bagnare con la birra e mescolare.

Coprire la padella e far cuocere per 30 minuti a fiamma bassa girando ogni tanto i pezzi di pollo.

Distribuire nei piatti singoli e servire ben caldo il pollo alla birra.

Buon appetito!

Crediti

Anna Rosa Augurio

timoerosmarino@gmail.com

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati