• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Cucina / Ricette / Cioccolata calda

Cioccolata calda

La cioccolata calda (anche cioccolata in tazza) è una preparazione particolarmente adatta ai mesi più freddi. La cioccolata in tazza è, senza ombra di dubbio, una ricetta decisamente gustosa che molti ritengono (esagerando) eccessivamente calorica.

Diversi secoli addietro la cioccolata veniva preparata utilizzando cacao, acqua, vino e spezie; in seguito gli spagnoli modificarono la preparazione aggiungendo lo zucchero e riscaldando la miscela. Gli inglesi sostituirono l’acqua con il latte e dettero il via al rito della hot chocolate (cioccolata calda) dopo il pranzo. La preparazione però non veniva ancora denominata cioccolata calda; tale denominazione prese piede in seguito quando, dopo la diffusione delle tavolette di cioccolato, era necessario distinguere la cioccolata liquida da quella solida.

Cioccolata calda: la scheda

Tempo: 10′

Difficoltà: bassa

Costo: basso

Vini: Bukkuram Passito DOC (vino bianco dolce naturale, adatto ad accompagnare dolci e formaggi)

Calorie: 160 kcal/100 g

La ricetta della cioccolata calda

cioccolata caldaGli ingredienti necessari per la preparazione di un’ottima cioccolata calda sono i seguenti (dosi per due persone):

  • 300 g di latte parzialmente scremato
  • 50 g di zucchero
  • 10 g di maizena
  • 20 g di cacao amaro in polvere.

Mettere gli ingredienti sopracitati in un recipiente di acciaio a fondo spesso, porre il recipiente sul fornello (a fuoco medio) e mescolare il tutto con l’aiuto di una frusta.

Inizialmente si dovrà mescolare lentamente dopodiché, non appena la miscela comincia ad addensarsi, lo si dovrà fare più velocemente.

Quando il tutto sarà addensato si spenga il fuoco. La cioccolata calda è ora pronta per essere servita.

Chi lo desidera può aggiungere un ciuffo di panna montata, cosa che rendera ancora più gradevole e coreografica la preparazione.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati