• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Cucina / Ricette / Caesar salad

Caesar salad

di Anna Rosa Augurio

La Caesar salad è un piatto di origine statunitense che ormai è diffuso in tutto il mondo. È praticamente una ricca insalatona da servire come piatto unico. La base è l’insalata, e precisamente la lattuga romana, arricchita da pollo cotto alla griglia e tagliato a listarelle, da scaglie di parmigiano e da fette di pane dorate. Il tutto viene poi cosparso con una salsa deliziosa formata da un mix di ingredienti che fondono in maniera equilibrata i loro aromi e sapori creando un condimento perfetto per questo piatto.

Esistono molte varianti alla ricetta originale, infatti si possono aggiungere anche altri ingredienti per renderla ancora più appetitosa e saporita: capperi, acciughe o dadini di pancetta rosolata in padella o ancora cubetti di formaggio. Alcuni sostituiscono il pollo con carne di manzo o di tacchino oppure ne realizzano versioni a base di pesce cotto alla griglia: gamberi, frutti di mare come le capesante, e pesci come merluzzo o pesce persico.

La Caesar salad è un piatto fresco, nutriente e dal sapore estivo. Per renderlo ancora più leggero e digeribile si può evitare di friggere il pane facendolo tostare sotto il grill del forno oppure sulla piastra, griglia o in padella.

Caesar salad: la scheda

Tempo: 15 minuti

Difficoltà: bassa

Costo: medio

Vini: Pinot bianco

Calorie: 200 calorie per 100 g.

La ricetta della Caesar salad

I dosaggi degli ingredienti sottoriportati fanno riferimento a 4 persone:

  • 300 g di lattuga romana
  • 4 fettine di petto di pollo
  • 100 g di parmigiano reggiano in scaglie
  • 1 cucchiaino di Worchester sauce
  • 150 ml. di olio extravergine di oliva
  • 1 uovo
  • 2 spicchi di aglio
  • 4 fette di pane casereccio di 1 cm. di spessore
  • sale rosa q.b.
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • pepe verde q.b.

caesar saladTagliare a quadretti le fette di pane casereccio.

Mettere un cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella e far dorare il pane a fuoco medio.

Scaldare una piastra o una padella e metterci le fettine di pollo tagliate a listarelle lasciandole dorare qualche minuto su entrambi i lati.

Inserire in un mixer l’uovo freschissimo, l’aceto di vino bianco, il succo di limone, la salsa Worchester, l’aglio, il pepe, il sale rosa e il pepe verde. Frullare versando l’olio extravergine a filo e poco alla volta: il risultato deve essere una salsa soffice e cremosa tipo maionese.

Lavare la lattuga sotto acqua fresca corrente e sgrondarla bene. Quindi tagliarla a striscioline e sistemarla sul fondo di una insalatiera. Disporre le listarelle di petto di pollo e i quadretti di pane casereccio dorati. Condire con la salsa. Infine spargere sulla superficie le scaglie di parmigiano reggiano e servire in tavola la Caesar salad e buon appetito!

Crediti

Anna Rosa Augurio

timoerosmarino@gmail.com

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati