• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Cucina / Ricette / Arrosto di maiale

Arrosto di maiale

L’arrosto di maiale è una ricetta estremamente interessante non particolarmente difficile da preparare.

La carne di maiale è generalmente apprezzata da tutti e si presta a molteplici preparazioni; è sicuramente una carne molto appetibile le cui proprietà nutrizionali variano molto a seconda dei diversi tagli; alcune parti sono decisamente grasse, mentre altre sono molto più magre, vedasi per esempio il lombo ed è proprio con questa parte di maiale che consigliamo di preparare l’arrosto.

Arrosto di maiale: la scheda

Tempo: 2h

Difficoltà: bassa

Costo: medio

Vini: Nebbiolo d’Alba DOC (vino dal colore rosso, unisce i sentori del lampone, alla fragolina selvatica, sapore secco ma di una struttura notevole), Sangiovese di Romagna Riserva DOC (colore rosso rubino, profumo di amarena, alloro)

Calorie: 270 kcal/100 g

La ricetta dell’arrosto di maiale

Gli ingredienti necessari per la preparazione di un ottimo arrosto di maiale sono i seguenti (le dosi si riferiscono a 6 persone):

  • un kg di lombo di maiale
  • 30 g di burro
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 rametti di rosmarino
  • uno spicchio di aglio
  • mezza cipolla
  • un cucchiaino di senape
  • un bicchiere di vino bianco secco
  • un cucchiaio di aceto di vino
  • sale q.b.
  • un pizzico di pepe.

arrosto di maiale

La prima cosa da fare per preparare l’arrosto di maiale è steccare il lombo con un rametto di rosmarino e poi legarlo con l’apposito spago da cucina.

Rosolare poi la carne in un tegame con il burro e quattro cucchiai di olio extravergine di oliva. Non appena la carne di maiale avrà acquisito un bel colore dorato, si aggiungano lo spicchio di aglio, la mezza cipolla tritata e l’altro rametto di rosmarino.

Si versi a questo punto il bicchiere di vino bianco secco e lo si faccia evaporare. Evaporato il vino si proceda aggiungendo il sale e il pepe e poi si copra il tutto.

La carne deve essere fatta cuocere molto lentamente per circa un’ora e mezzo. Trascorso questo lasso di tempo, si tolga la carne dal fuoco e la si lasci a riposo per circa dieci minuti.

Terminato il tempo di riposo, si sleghi la carne e la si tagli a fette non troppo sottili che dovranno essere disposte sui piatti da portata.

Al momento di servire la carne si dovrà preparare la salsa; si proceda nel seguente modo: si diluisca il fondo di cottura dell’arrosto di maiale con un cucchiaio di aceto e due cucchiai di olio extravergine di oliva dopodiché si aggiungano un cucchiaino di senape e un pizzico di pepe; si mescoli amalgamando con cura la salsa, la si versi poi in una salsiera e la si serva insieme all’arrosto di maiale.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati