• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Cucina / Cocktail / Mojito: il cocktail

Mojito: il cocktail

Il Mojito è un cocktail alcolico che viene realizzato con i seguenti ingredienti:

  • rhum bianco (27%)
  • succo di lime fresco (27%)
  • soda 36%
  • rametti di menta (circa 5 g)
  • zucchero di canna grezzo (10 g )
  • una fettina di limone (o di arancia)
  • ghiaccio.

Preparazione – Versare il succo di lime fresco e lo zucchero di canna in un bicchiere tumbler; aggiungere i rametti di menta e pestarli; mescolare il tutto e poi riempire il tumbler con i cubetti di ghiaccio. A questo punto si aggiungano il rhum bianco e la soda avendo cura di mescolare il tutto con un cucchiaino dal manico lungo. Miscelare bene e infine decorare il bicchiere con la fettina di limone e un rametto di menta. È possibile sostituire il succo di lime con succo di limone e la soda con acqua frizzante. Il Mojito si beve solitamente con la cannuccia.

La ricetta tradizionale considera una quantità di 40 ml di rhum bianco, 40 ml di succo di lime fresco e 50 ml di soda; la gradazione alcolica del cocktail corrisponde a circa 11% Vol., mentre l’apporto calorico, sempre facendo riferimento alle quantità sopraindicate, è di circa 158 kcal.

Curiosità – Sembra che il termine “mojito” derivi da un termine voodoo, mojo, il cui significato è “incantesimo”. Il mojito, uno dei long drink più famosi del mondo, è stato inventato da un barman cubano, Angelo Martinez, gestore di un noto locale sito a L’Avana, La Bodeguita del Medio.

Un noto estimatore del Mojito è stato il famoso scrittore Ernest Miller Hemingway, assiduo frequentatore del locale di Martinez durante la sua permanenza a Cuba.

Mojito - Ingredienti

I principali ingredienti del mojito sono il rhum bianco, il succo di lime fresco e la soda.

Avvertenza importante: i cocktail alcolici sono potenzialmente nocivi per la salute. Scopri quanto puoi bere!

Articoli correlati

  • Bloody Mary: il cocktail
  • Caipirinha: il cocktail
  • Margarita: il cocktail
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati