Albanesi.it

La voce degli italiani moderni

Menu principale
  • home_icon
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
    • Close
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
    • Close
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci ed esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
    • Close
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
    • Close
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Close
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
    • Close
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Dal veterinario
    • Consigli
    • Razze
    • Gatti e altri amici
    • Close
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
    • Close

Il manuale completo della cucina ASI    Il video: La sana alimentazione

Caipirinha: il cocktail

Ultimi aggiornamenti: 2017


La Caipirinha è un cocktail alcolico che viene realizzato con i seguenti ingredienti:

  • cachaça (70%)
  • succo di lime (da estrarre da mezzo lime tagliato in otto pezzetti; 30%)
  • zucchero
  • ghiaccio.

Preparazione – Dopo aver tagliato mezzo lime in otto pezzetti, metterlo in un bicchiere old fashioned insieme a due cucchiaini di zucchero (non deve essere di canna, come da molti erroneamente indicato nelle ricette; lo zucchero di canna in Brasile, terra di origine del cocktail, è zucchero candido e raffinatissimo); pestare con un muddler fino a che non si è estratto completamente il succo del lime.

Amalgamare alla perfezione  il succo del lime con lo zucchero, aggiungere del ghiaccio tritato, aggiungere la cachaça, mescolare con un bar spoon e servire.

La ricetta tradizionale della Caipirinha considera una quantità di 50 ml di cachaça, 20 ml di succo di lime e 10 g di zucchero; la gradazione alcolica del cocktail corrisponde a circa 25% Vol., mentre l’apporto calorico, sempre facendo riferimento alle quantità sopraindicate, è di circa 155 kcal.

caipirinhaCuriosità – La storia della Caipirinha è indissolubilmente legata a quella dell’acquavite che ne rappresenta l’ingrediente principale, la cachaça. La cachaça fu “scoperta” nel 1532 quando ci si rese conto che distillando la melassa della canna da zucchero si otteneva una particolare bevanda che inizialmente gli spagnoli battezzarono cachaza, termine derivante dalla metodologia di lavorazione.

Avvertenza importante: i cocktail alcolici sono potenzialmente nocivi per la salute. Scopri quanto puoi bere!



Consiglia l'articolo su Google, clicca   Se vuoi condividerlo su Twitter, clicca Tweet


NANDIDA


I NOSTRI LIBRI

Grazie all'accordo con Tecniche Nuove, le nuove edizioni delle nostre opere saranno disponibili anche per chi non vuole ordinare via Internet, comodamente in libreria. Sono già disponibili:

Il manuale completo della maratona - Il manuale completo della corsa - La felicità è possibile - Il metodo Albanesi - Capire gli scacchi - Correre per vivere meglio



In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubegplusFeed

Per gli amici più affezionati, il gruppo dei nostri amici



Per fare sempre meglio...

- Archivio ultimi articoli pubblicati

- Alcuni modi per sostenere il sito

- Le schede dei testimonial. Se il sito ti ha aiutato nella qualità della vita, nello sport, nell'alimentazione ecc., puoi aiutarci a fare sempre meglio mandando la tua scheda testimonial. Inviala a ufficiostampa@albanesi.it

- Fai di albanesi.it la tua pagina iniziale (come cambiare la pagina principale del nostro browser)


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2018 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati | di Roberto Albanesi