• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Cucina / Cocktail / Caipirinha: il cocktail

Caipirinha: il cocktail

La Caipirinha è un cocktail alcolico che viene realizzato con i seguenti ingredienti:

  • cachaça (70%)
  • succo di lime (da estrarre da mezzo lime tagliato in otto pezzetti; 30%)
  • zucchero
  • ghiaccio.

Preparazione – Dopo aver tagliato mezzo lime in otto pezzetti, metterlo in un bicchiere old fashioned insieme a due cucchiaini di zucchero (non deve essere di canna, come da molti erroneamente indicato nelle ricette; lo zucchero di canna in Brasile, terra di origine del cocktail, è zucchero candido e raffinatissimo); pestare con un muddler fino a che non si è estratto completamente il succo del lime.

Amalgamare alla perfezione  il succo del lime con lo zucchero, aggiungere del ghiaccio tritato, aggiungere la cachaça, mescolare con un bar spoon e servire.

La ricetta tradizionale della Caipirinha considera una quantità di 50 ml di cachaça, 20 ml di succo di lime e 10 g di zucchero; la gradazione alcolica del cocktail corrisponde a circa 25% Vol., mentre l’apporto calorico, sempre facendo riferimento alle quantità sopraindicate, è di circa 155 kcal.

caipirinhaCuriosità – La storia della Caipirinha è indissolubilmente legata a quella dell’acquavite che ne rappresenta l’ingrediente principale, la cachaça. La cachaça fu “scoperta” nel 1532 quando ci si rese conto che distillando la melassa della canna da zucchero si otteneva una particolare bevanda che inizialmente gli spagnoli battezzarono cachaza, termine derivante dalla metodologia di lavorazione.

Avvertenza importante: i cocktail alcolici sono potenzialmente nocivi per la salute. Scopri quanto puoi bere!

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati