• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Corsa / Running / Test per i 5000 m

Test per i 5000 m

In estate molti runner si dedicano a distanze brevi senza conoscere esattamente il loro valore. Non li aiuta nemmeno la partecipazione alle classiche gare serali, nelle quali la misurazione è spesso talmente approssimativa da risultare inutile.

Il risultato è sovente una sconsiderata condotta di gara (partenza troppo forte) oppure una sottoprestazione (si parte come in una maratona…), senza utilità alcuna ai fini allenanti. Infatti si deve considerare che allenamenti tipo corto-massacrante o corto-lento non sono considerati dai fisiologi dello sport come utili, anzi.

Conoscere il proprio valore sui 5000 m è fondamentale per chiunque voglia correre una qualsivoglia distanza del mezzofondo, dai 3000 m alla mezza maratona. Infatti bastano semplici strumenti come la calcolatrice di Riegel per ottenere il proprio valore sulle varie distanze a partire da quello sui 5000 m. Tale distanza è sicuramente più usuale fra gli amatori che non i 3000 m (si pensi alle molte gare serali sui 5-6 km) e, rispetto ai 10000 m, è meno critica nei confronti delle condizioni climatiche e delle tattiche di gara.

Test per i 5000 m

Conoscere il proprio valore sui 5000 m è fondamentale per chiunque voglia correre una qualsiasi distanza del mezzofondo.

Può essere quindi utile avere un test che consenta di stabilire in modo semplice il proprio valore sui 5000 m. Come tutti i test, ha il vantaggio di essere meno “invasivo” cioè di non essere così duro da alterare il normale flusso degli allenamenti, tant’è che può essere utilizzato come una vera e propria seduta di ripetute.

Il test 3000-2000-1000-1000 m

Il test dei 10×400 m

I 5×600 m

I 10×600 m.

Articoli correlati

  • Programma per i 5000 m
  • Valore teorico sui 5000 m
  • 3×5000 m
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati